MEQuando pianificano una gravidanza, le donne oggi devono considerare la loro esposizione all’inquinamento ambientale, al fine di disintossicare il corpo per portare in grembo un bambino sano.
Si tratta di una sfida moderna, con cui le culture tradizionali non si sono dovute cimentare. Le società ancestrali tuttavia avviavano periodi di alimentazione speciale prima che una coppia concepisse un figlio, in maniera da garantire la disponibilità dei giusti nutrienti adatti allo sviluppo ottimale del feto, ma la disintossicazione dai veleni ambientali e da acqua e cibo contaminati non era necessaria.
Il nostro mondo è però diventato una sorta di zuppa tossica, pregna di inquinanti ambientali come la diossina, che si deposita nei tessuti del corpo. Gli oceani sono pieni di spazzatura e di petrolio e anche nelle campagne più remote vengono spesso nascosti i prodotti chimici di scarto più pericolosi, che rischiano di penetrare nelle falde acquifere.
Tutti noi siamo esposti su base giornaliera ai contaminanti ambientali e le vitamine sintetiche che i medici convenzionali consigliano di assumere tre mesi prima del concepimento non corrispondono a una preparazione adeguata ad affrontare un simile evento.
L’ideale sarebbe una disintossicazione lenta e combinata con i giusti nutrienti alimentari, per almeno un anno. I neonati da madri intossicate hanno una maggiore probabilità di sviluppare allergie, addirittura al latte materno. Problematiche autoimmuni, problemi comportamentali e pianto eccessivo caratterizzano i bambini nati con il carico tossico della madre.
Ciò che conta è che la disintossicazione sia dolce. Non bisogna mettere sotto stress il corpo con diete o digiuni altamente restrittivi per ottenere risultati importanti! Tenendo quindi conto della delicatezza e dell’efficacia come obiettivi primari, ci sono alcune strategie utili da seguire durante il periodo della pre-gravidanza.
Terra di diatomee
I metalli tossici sono sempre in agguato nei tessuti del corpo e rappresentano un danno potenziale per un bambino in sviluppo. L’analisi del capello e altri test sono in grado di determinare con certezza se questo problema è presente. In alternativa ai costosi test, però, un semplice integratore di terra di diatomee sciolto in un bicchiere d’acqua è utile per eliminare i metalli pesanti.
Vitamina A
Secondo uno studio dell’Università del Rochester Medical Center, l’esposizione alla diossina altera l’induzione dei geni della produzione del latte, che si attua intorno alla prima settimana di gravidanza. Questo può influenzare negativamente l’allattamento. Non è casuale che negli ultimi anni è aumentato il numero di donne che non riescono a produrre latte a sufficienza per nutrire il proprio bambino. Il cibo può però proteggere dall’esposizione. La vitamina A è importante in questo senso.
Alimenti e bevande latto-fermentati
Prima della rivoluzione industriale, la conservazione casalinga delle verdure e della frutta avveniva senza l’aiuto di inscatolamento, refrigerazione o congelamento. Il metodo tradizionale di conservazione comportava il processo di latto-fermentazione. L’acido lattico conserva i generi alimentari dai batteri, inibendo la putrefazione. Questo acido organico viene prodotto da un batterio benefico presente sulla superficie di tutte le piante e gli animali. Le cucine tradizionali di tutto il mondo apprezzano gli alimenti e le bevande latto-fermentate per la loro proprietà medicinale, nonché per il sapore delizioso. Il loro consumo regolare promuove la crescita della flora sana nell’intestino, grazie alla loro ricchezza di enzimi e batteri benefici.
Bagni Depurativi
Regolari bagni in cui ci si immerge completamente nei sali di magnesio aiutano ad aprire i canali di eliminazione, sia attraverso la pelle che attraverso l’intestino, per liberare il corpo dalle tossine indesiderate. Inoltre, un bagno settimanale con bicarbonato e sali di mare lungo 30-45 minuti aiuta a cancellare dal corpo le radiazioni accumulate. Ottima pratica dopo un volo aereo o qualsiasi esposizione ai raggi X
Succo di Erba di Grano
Noto anche come Wheatgrass, è ricco di clorofilla, che potenzia sangue e fegato e pulisce il tratto gastrointestinale. Inoltre è una fonte importante di vitamine, minerali, aminoacidi ed enzimi. Un succo biologico al giorno per disintossicarsi sarà una scelta di salute saggia per avvicinarsi alla gravidanza.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.