Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Gli animali domestici fanno bene alla salute del cuore

di Generazione Bio 13 Giugno 2013
di Generazione Bio 13 Giugno 2013
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

dog-heartCirca il 42% degli italiani possiede un animale domestico e condivide con lui la propria casa.

Questa storia d’amore non rappresenta una novità: gli esseri umani condividono la loro vita con gli animali da compagnia fin dai tempi più antichi. I cani, addestrati come lupi, erano utilizzati per la caccia e la protezione, mentre i gatti, da sempre considerati sacri, aiutavano a controllare i parassiti.

Questo rapporto di reciproco beneficio continua ancora oggi, anche se la maggior parte delle persone non tiene più un animale domestico per un bisogno materiale, quanto per il desiderio di avere un membro in più nella famiglia a cui dedicare amore.

Questo perché gli animali domestici sono gli unici ad offrire in cambio un amore incondizionato, rinsaldando quel senso di amicizia e di conforto che non ha eguali, spesso nemmeno tra gli esseri umani.

Se avete un animale domestico, da oggi c’è una ragione in più per abbracciarlo forte, perché la ricerca ha dimostrato che queste creature pelose offrono enormi benefici per la salute.

Secondo un recente comunicato diffuso dalla American Heart Association, possedere un animale domestico, in particolare un cane, può ridurre il rischio di malattia cardiaca. La conclusione è giunta dopo la revisione di decine di studi che hanno dimostrato che i proprietari di animali domestici erano più in salute degli altri.

Le persone che hanno un cane passeggiano di più ed effettuano una maggiore quantità di attività fisica e hanno mostrato di avere il 54% di probabilità in più di conservare la salute. Quindi, si riduce il fattore di rischio di essere colpiti da una malattia cardiaca e aumenta la sopravvivenza dei pazienti. Possedere un cane è anche legato a una più bassa pressione sanguigna e a livelli di colesterolo nella norma, nonché a una minore incidenza di obesità.

Gli animali domestici possono avere un impatto positivo sulla reazione del corpo allo stress, tra cui la diminuzione della frequenza cardiaca, della pressione arteriosa e il rilascio di adrenalina.

I benefici che comporta un animale domestico sono validi in ogni periodo della vita.

Bambini: possedere un animale domestico è stato collegato a più alti livelli di autostima e alla capacità di migliore funzionalità emotiva. I bambini che vivono con un cane durante il loro primo anno di vita hanno anche un rischio minore di contrarre infezioni alle vie respiratorie e auricolari e hanno meno bisogno di antibiotici rispetto agli altri bambini. Questo può essere dovuto al fatto che un cane porta più sporco e batteri in casa e questo aumento dell’esposizione ai “germi” rafforza il sistema immunitario. Anche vivere con un gatto è stato collegato a benefici per la salute dei bambini.

Adulti: uno degli studi sui benefici per la salute degli animali domestici è stato effettuato a New York, su un gruppo di persona in cura con dei farmaci per la pressione alta. Coloro che hanno adottato un cane o un gatto sono stati più in grado di abbassare in modo significativo la pressione sanguigna e si sentivano più tranquilli.

Coppie: le coppie che possiedono degli animali domestici sono meno stressate dai conflitti e recuperano più velocemente quando si verifica un litigio. Si sono dimostrate inoltre coppie più felici e più socievoli di altre.

Single: i singles, così come i vedovi, i divorziati e i separati adottano sempre più animali perché riescono a fornire quell’amore che normalmente fa parte di una famiglia.

Anziani: due dei più grandi ostacoli che devono affrontare gli anziani sono l’isolamento sociale e l’inattività. Possedere un cane non solo aumenta la quantità di attività, raddoppiando le passeggiate, ma aumentano anche le interazioni sociali attraverso conversazioni casuali che si verificano durante le passeggiate quotidiane. I proprietari di cani anziani riferiscono di essere più soddisfatti sia dal punto di vista sociale che sotto quello fisico ed emotivo.

Un’altra curiosità è legata ai gatti. Le fusa di un gatto, che emana delle vibrazioni a bassa frequenza, sono considerate un meccanismo naturale di guarigione, che può contribuire a rafforzare e riparare le ossa, alleviare il dolore e guarire le ferite.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


animali domesticicanigatti
0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Post precedente
Generazione Naturopatia: GLI ADDITIVI ALIMENTARI
Post successivo
PREPARA QUESTO OTTIMO CENTRIFUGATO DETOX

Potrebbero interessarti anche

La reincarnazione dell’anima secondo la tradizione ebraica

5 Luglio 2022

Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

4 Luglio 2022

Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati...

30 Giugno 2022

Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

29 Giugno 2022

Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

27 Giugno 2022

Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

24 Giugno 2022

Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro...

23 Giugno 2022

Il dono della pazienza è una qualità capace di far accadere miracoli

22 Giugno 2022

Difendersi dal caldo estivo stimolando i punti riflessi dell’ipotalamo sulla fronte

21 Giugno 2022

Come profumare gli ambienti di casa con deodoranti naturali fai da te

20 Giugno 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • La reincarnazione dell’anima secondo la tradizione ebraica

    5 Luglio 2022
  • Impara a lasciare andare chi non vibra più in sintonia con te

    4 Luglio 2022
  • Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati nel dolore

    30 Giugno 2022
  • Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

    29 Giugno 2022
  • Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

    27 Giugno 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close