Chi regolarmente si sottopone a periodi di digiuno o a protocolli di disintossicazione, sa che per un certo periodo di tempo possono apparire dei sintomi spiacevoli.
A dire il vero anche mangiare per una volta a settimana zucchero raffinato, o bere caffè o bibite o fumare può provocare questo genere di reazioni. Alcuni dei sintomi più comuni di una disintossicazione veloce includono mal di testa, nausea, dolori muscolari, congestione nasale o sinusite, mal di gola, stipsi, diarrea, eruzioni cutanee o anche sintomi influenzali veri e propri.
Questi sintomi vengono di solito definiti come reazioni curative, reazioni di pulizia, crisi di guarigione, sintomi di disintossicazione e via dicendo.
Molte persone che soffrono di questo genere di sensazioni sgradevoli desiderano capire ciò che sta succedendo nel loro corpo e cosa si può fare per evitare che si verifichino.
Normalmente tutto questo capita perché
- Le nostre cellule in questo momento hanno la possibilità di rilasciare una quantità maggiore di tossine accumulate, patogeni e impurità, rifiuti metabolici e altri materiali.
- Molti dei percorsi utilizzati per eliminare questi rifiuti sono quindi affollati e ciò mette l’organismo sotto pressione.
- In alcuni casi possono anche esserci dei microrganismi patogeni, come batteri o lieviti, che si sono alimentati con le sostanze che ingerivamo e che ora muoiono perché li abbiamo privati dei loro cibi preferiti, come zuccheri e altro cibo spazzatura. La loro eliminazione rilascia delle sostanze tossiche nel sangue.
Il nostro organismo è intrinsecamente dotato di un sistema ingegnoso e altamente interattivo di organi e di processi attraverso i quali si eliminano i materiali tossici su base continuativa. I principali sono:
colon
fegato
reni
sistema linfatico
polmoni
pelle
sangue
Ognuno di questi percorsi è interconnesso sinergicamente e interdipendente rispetto agli altri e, se tutti funzionano, le probabilità che si goda di ottima salute sono elevate.
Tuttavia, se una di queste vie rallenta, si congestiona o viene sopraffatta, anche le altre funzionano più lentamente, appesantendo tutto il sistema e producendo sintomi sgradevoli. Se ad esempio il fegato è congestionato, soprattutto durante la disintossicazione, si possono notare eruzioni sulla pelle. Oppure, se si soffre di stitichezza, quando ci si sottopone a un protocollo di disintossicazione si possono sviluppare sintomi influenzali come gonfiore delle ghiandole linfatiche, mal di gola, tosse o congestione polmonare.
La chiave per evitare i sintomi di disintossicazione è quello di sostenere la propria capacità intrinseca del nostro corpo di purificare se stessa. Si può fare questo ricorrendo a vari metodi olistici, che potenzino e sostengano i nostri organi nella disintossicazione naturale in maniera più efficace. Ecco alcuni suggerimenti per abbassare al minimo qualsiasi disagio durante un ciclo di digiuno o di disintossicazione:
- Mantenere le viscere in movimento durante questo periodo è fondamentale. Due dei modi migliori per sbloccare la stitichezza è quella di integrare il magnesio e la vitamina C
- Molte persone non sono consapevoli del potere curativo e disintossicante di un semplice clistere di acqua calda, vecchia pratica di detergere il colon comodamente nella privacy della propria casa. Un altro modo è quello di sottoporsi a idrocolonterapia presso un professionista abilitato.
- Il carbone attivo è noto come antidoto universale, che una volta ingerito guida abilmente le tossine, gli agenti patogeni e i rifiuti permettendo di rimuoverli velocemente dal corpo
- L’aggiunta di sale marino, di cloruro di magnesio, bicarbonato di sodio o una combinazione di queti ingredienti durante un bagno di mezz’ora è un ottimo modo per eliminare le tossine attraverso la pelle. Anche un semplice pediluvio può essere utile.
- Spazzolare la pelle di tutto il corpo con una speciale spazzola a setole naturali realizzata appositamente per questo scopo è un metodo fantastico per esfoliare la pelle e per stimolare e sostenere la funzionalità del sistema linfatico
Infine, assicurarsi sempre di bere molta acqua purissima, assolutamente vitale per chi segue un regime di disintossicazione, così da aiutare a prevenire i sintomi e vivere il periodo di pulizia nella maniera migliore possibile, percependola addirittura come una purificazione interiore.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.