Fortunatamente sono ormai ampiamente diffuse, eppure non tutti ancora hanno fatto il grande passo verso la borsa per la spesa riutilizzabile.
C’è ancora chi si serve delle buste messe a disposizione, a pagamento, dal supermercato, riempiendole magari solo in parte e contribuendo allo spreco di materiale. Almeno c’è la consolazione del materiale organico di cui sono prodotte. In passato, però, questa abitudine ha davvero provocato dei danni enormi all’ambiente.
Per quanto le buste disponibili oggi al supermercato siano effettivamente riciclabili, non c’è alcuna ragione di ricorrervi per trasportare a casa la spesa. Per produrle, anche se riciclate, la fabbrica utilizza un sacco di energia e quindi inquina; lo stesso vale per il riciclaggio.
Grazie a questa consapevolezza diffusa solo negli ultimi anni, molti utenti hanno iniziato ad andare a fare la spesa portandosi le borse da casa e non soltanto per acquistare generi alimentari. E’ una scelta in qualche modo impegnativa, ma una volta inserita nelle proprie abitudini quotidiane, diventa persino piacevole.
Capita però, a volte, di dimenticarsele a casa e di ritrovarsi daccapo. Con qualche giusto accorgimento e un po’ di organizzazione, però, non sussisterà più alcun problema.
Tieni i sacchetti in auto, non in casa! Questo permette di evitare di arrivare al negozio e scoprire di non avere con sé il necessario per imbustare la spesa. A volte capita di fare acquisti anche senza averlo programmato prima.
Acquista abbastanza borse! Capita di fare l’errore di accaparrarsi poche buste, ma mediamente, se si è abituati a fare la spesa una volta a settimana, ne servono circa 5. Se lo shopping è più frequente, ne basteranno probabilmente 2.
Se in famiglia avete due auto, metti dei sacchetti in entrambe! Un errore è quello di mettere i sacchetti solo nella propria auto, così quando capita di uscire con quella del marito si rimane sprovvisti.
Tieni separate le borse per i prodotti freschi e quelli per i prodotti “puliti” come vestiti, shampoo, ecc! Utilizzare delle borse di diversi colori permetterà di destinarne ciascuno a un utilizzo specifico.
Oltre a tutto questo, è bene non dimenticare di lavare spesso le borse. Queste possono contenere batteri cattivi dopo qualche spesa, quindi lavarle ogni due settimane con un detergente delicato ne garantirà la pulizia e la sicurezza. Sembra ovvio, ma sorprendentemente la maggior parte delle persone non ha compreso l’importanza di questo accorgimento.
Naturalmente chi non ha ancora fatto il passaggio alle borse riutilizzabili è assolutamente incoraggiato a farlo. Forse questi suggerimenti possono essere d’aiuto e rendere tutto più semplice e gratificante sin dall’inizio.
Scegliere le buste riutilizzabili è davvero importante, per la salvaguardia dell’ambiente ed evitare quindi sprechi inutili. Perché si tratta di sprechi che gravano sull’economia di tutti, non si tratta di qualcosa di lontano dalla nostra vita quotidiana. E’ proprio cambiando le nostre piccole abitudini quotidiane che contribuiamo a cambiare insieme il mondo.
Senza considerare che fare la spesa in questo modo, lo si scopre presto, risulta essere assai meno stressante!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.