Le nostre credenze modellano la nostra realtà. Ciò che crediamo, riceviamo dalla vita. Pertanto, per padroneggiare la Legge di Attrazione, occorre identificare le nostre convinzioni limitanti e renderci conto che alcune di queste sono la causa di una realtà che non desideriamo.
Ecco quali sono le 5 convinzioni limitanti più comuni
- CREDERE CHE I SUCCESSI DEGLI ALTRI INTACCHERANNO IL NOSTRO
Se invidiamo i successi degli altri, inviamo un messaggio all’universo che non crediamo nelle nostra capacità e nel diritto di avere noi stessi successo. Se si proietta questa convinzione nel mondo, si riceverà indietro una vita dove il successo è fuori da ogni portata.Per eliminare questa convinzione limitante, si può scegliere di visualizzare il successo di un altro come l’indicazione che la Legge di Attrazione sta portando il successo sempre più vicino a noi. Ad esempio, se un collega ottiene una promozione, si può percepire quel successo come un’indicazione che l’Universo ci sta spingendo verso un maggiore successo, visto che soldi e miglioramenti sono entrati nella nostra cerchia. Questa prospettiva ci renderà entusiasti della promozione del nostro amico, perché significa che il suo successo è anche il nostro. Provare gioia per i risultati degli altri, attirerà il successo anche verso di noi. - CREDERE CHE SI DEBBA SEMPRE LOTTARE E LAVORARE SODO PER AVERE SUCCESSO
Naturalmente, per realizzare i propri sogni occorre agire, ma quando si lavora con la Legge di Attrazione, il lavoro è sempre divertente e si fa senza sforzo. Se si arranca con il lavoro, si sta dicendo all’Universo che ci aspettiamo un lavoro duro, noioso e faticoso. Come risultato, è proprio quello ciò che si attirerà. Per cambiare prospettiva, si possono cercare le prove nel fatto che, quando ci divertiamo al lavoro, il tempo vola e si ottengono risultati migliori. - CREDERE CHE TUTTO GIRI INTORNO AL DENARO
Se pensiamo che tutto si basi sul denaro, probabilmente proviamo invidia per coloro che ne hanno un sacco. E ci sentiamo anche un po’ in colpa quando ne guadagniamo di più. L’invidia e il senso di colpa sono emozioni negative, che raccontano all’Universo che non crediamo di poter essere o di poter diventare ricchi.Per eliminare la credenza limitante sul denaro, è possibile osservare che c’è molta più ricchezza nel mondo oggi, rispetto a solo qualche decennio fa. Il comfort e il tenore di vita sono migliorati nettamente, per le persone di tutte le classi sociali. Perché la vera ricchezza del mondo non si basa sul denaro. Quest’ultimo è un modo astratto per quantificare la nostra reale ricchezza, quella che si basa sulle idee, sui servizi e le innovazioni che portiamo nel mondo. Pertanto, il mondo è più ricco semplicemente perché noi ne facciamo parte. I soldi sono solo il riflesso di quanto valore diamo a noi stessi. - CREDERE CHE I RICCHI SIANO AVIDI
Questa convinzione non mancherà di tenere i soldi lontani dalle nostre mani, per due motivi. La prima è che questa convinzione crea letteralmente una realtà dove i ricchi si approfitteranno di noi e ci inganneranno attraverso il denaro.L’altra ragione è che si può temere di diventare ricchi, perché si diventerà persone avide. Per lasciare andare questa convinzione, basterà pensare a quante persone ricche ma gentili e disponibili ci siano su questa Terra. Inoltre, si dovrà prendere un po’ di tempo per visualizzare se stessi non solo mentre si diventa ricchi, ma mentre si usa la ricchezza per aiutare gli altri. - CREDERE CHE CON L’ETA’ SIA INEVITABILE AMMALARSI
Molti di noi si aspettando che, invecchiando, si svilupperanno per forza problemi di salute cronici. Purtroppo, questa credenza crea un mondo in cui molti anziani soffrono. Per invertire questa convinzione, basta pensare ad esempi di persone che, seppur anziane, godono di una salute fiorente. Inoltre è preferibile evitare programmi televisivi, articoli e pubblicità che si concentrano sui farmaci e su storie di salute che coinvolgono persone anziane.
Padroneggiare la Legge di Attrazione impone di individuare quali siano le nostre convinzioni che ci aiutano e quali ci limitano. Se riusciamo a liberarci di queste ultime, la vita diventerà più felice, più sana e certamente più prospera.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo a cura di ©generazionebio.com. E’ possibile riproporlo non a scopi commerciali e integralmente solo citando la fonte e con un link cliccabile che punti all’articolo originale.