Se si volesse assumere un solo ed unico integratore alimentare, quale potrebbe essere?
Grazie al suo elevato contenuto nutrizionale e al fatto che è in grado di fornire le giuste difese contro le malattie e i disturbi legati all’età, sicuramente la scelta dovrebbe ricadere sulla Clorella.
I motivi sono numerosi. Gli scienziati che portano avanti la lotta contro il cancro hanno scoperto la sua proprietà unica di riparare il Dna danneggiato e di influenzare l’espressione genica.
Alcuni scienziati coreani hanno di recente scoperto che i carotenoidi della Clorella potrebbero essere efficacemente usati per prevenire il cancro. Il principale carotenoide della Chlorella Ellipsoidea è il violaxanthin, mentre quello della Chlorella Vulgaris è la luteina. E’ stata studiata l’attività contro il cancro degli estratti semi-purificati di questi carotenoidi ed è stato rilevato he sono in grado di inibire la crescita delle cellule tumorali, se nella giusta dose. Quando utilizzati insieme, poi, la distruzione programmata delle cellule, l’apoptosi, è stata favorita. Il problema delle cellule tumorali è la difficoltà ad essere distrutte in un dato momento; la clorella garantisce invece la loro morte programmata. Gli scienziati hanno inoltre rilevato che l’estratto di Chlorella Ellipsoidea è 2,5 volte più efficiente della Vulgaris nell’indurre l’apoptosi.
Alcuni scienziati malesi si sono basati su questo studio per affermare che la clorella distrugge le cellule tumorali, mutando i geni al fine di prevenire una futura ricomparsa. Inoltre, la clorella aumenta l’espressione del gene capsase 8, che riveste un ruolo centrale nell’apoptosi.
Questo dimostra che ciò che introduciamo nel nostro organismo è in grado di disciplinare il modo in cui si esprimono i nostri geni. Quanto più siamo in grado di regolare l’espressione genica, più potremo controllare il nostro destino.
Il cancro si sviluppa nelle cellule di tutti gli individui. Persone a cui non viene diagnosticato il cancro possono avere nel loro organismo centinaia o migliaia di cellule tumorali. Il ruolo del sistema immunitario è quello di garantire che queste cellule vengano distrutte prima che si sviluppi la malattia. Quando questa viene diagnosticata, significa che dietro si cela un sistema immunitario che non funziona bene. Quindi, uno dei modi migliori per prevenire questa malattia è quella di rafforzare le difese. Questo è fondamentale soprattutto per chi è guarito dalla malattia e vuole garantirsi che non torni. Questo spiega anche perché sono sempre più evidenti le prove che la chemioterapia non è davvero la soluzione, poiché devasta il sistema immunitario.
La clorella stimola il sistema immunitario e la produzione di interferone, una delle più grandi difese naturali dell’organismo contro il cancro. L’aumento di interferone a sua volta stimola i macrofagi, i linfociti T e la necrosi tumorale. E’ come assoldare un’armata di soldati, che l’organismo utilizza per lottare contro il cancro. Quando il sistema immunitario è forte, il corpo è capace di difendersi da qualsiasi cosa: virus, batteri, sostanze chimiche e proteine estranee.
La medicina occidentale ha sempre ignorato la clorella, che al contrario è stata ampiamente studiata in oriente, dove la sua proprietà anti-cancerogena è stata ampiamente documentata.
La clorella è una piccola alga verde, ricca di sostanze nutritive e di clorofilla. La clorofilla assorbe energia dalla luce del sole, per facilitare la fotosintesi. E’ un processo fondamentale per il metabolismo della pianta e per le sue funzioni, come la crescita e la respirazione. Senza questa linfa verde, la pianta non esisterebbe: la clorofilla è chimicamente molto simile al sangue umano, ad eccezione del fatto che la sua componente principale è il magnesio, mentre quello del sangue umano è il ferro.
La clorofilla neutralizza le tossine ambientali e inquinanti e aiuta il sangue a trasportare ossigeno a cellule e tessuti. Il cancro non si sviluppa nelle cellule pienamente ossigenate. La clorofilla ha poi un ruolo primario nella proprietà della clorella di disintossicare dai metalli pesanti e di guarire le ferite. Esistono diverse prove che testimoniano come la clorofilla riduca la capacità del Dna di legarsi a sostanze cancerogene all’interno degli organi vitali. Inoltre, le sue proprietà anti-mutagena protegge l’organismo dalle tossine dei farmaci.
La clorella è anche molto ricca di vitamine: A, C, E, K e D. Oltre a questo, contiene il 58% di proteine vegetali altamente digeribili. Nella clorella si trovano: zinco, ferro, calcio, magnesio, oligoelementi, acidi grassi essenziali. Tutti questi nutrienti sono combinati in natura, non in modo artificiale, rendendo la clorella un alimento armonico e biodisponibile per l’organismo. Per questa ragione è sicuramente meglio ricorrere alla clorella piuttosto che alle capsule multi-vitaminiche.
Altro elemento di cui è assai ricca sono le fibre, che migliorano naturalmente la digestione. Ha un’elevata proprietà riequilibrante e disintossicante, controlla l’infiammazione, regola il colesterolo, rafforza le funzioni dell’apparato digerente, bilancia gli estrogeni, stabilizza gli zuccheri nel sangue ed è ricca di antiossidanti che rallentano l’invecchiamento.
Tutte le più recenti scoperte legate alle proprietà della clorella, quindi, la rendono consigliabile come integratore da unire ai prodotti alimentari dei pasti principali, specialmente quando si consuma pesce e si sospetta la presenza di metalli pesanti. Ma in linea generale, per garantirsi un apporto nutrizionale unico, naturale e benefico assumere regolarmente la clorella non può che essere salutare.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.