I profumi hanno un effetto molto potente sul corpo.
Gli odori più intensi del nostro passato possono risvegliare dei bei ricordi e dare al nostro sistema immunitario una bella spinta. Lo stesso vale per quegli odori che ci riportano a qualcosa di terribile e che hanno l’effetto opposto.
Alcuni studi condotti presso la University of Florida mostrano che i profumi inibiscono e stimolano le cellule nell’area olfattiva del cervello, creando dei cambiamenti in esso.
Uno studio che ha coinvolto circa 3000 persone presso il Research Center di Chicago ha scoperto che se le persone avessero la possibilità di odorare il profumo della frutta più volte al giorno, mangerebbero di meno, perdendo peso di conseguenza.
Un altro studio condotto al Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York ha dimostrato che annusare il profumo di lavanda e vaniglia può ridurre l’ansia.
L’uso dell’incenso risale a migliaia di anni fa, alle prime culture dell’India e del Nord Africa, dove veniva utilizzato in occasione di cerimonie spirituali e religiose, con un profondo effetto sul corpo e sulla mente.
Ecco una lista di alcuni tipi di incenso e dei loro effetti benefici per la salute
- Incenso alla lavanda: viene da sempre utilizzato per calmare la mente e il corpo. La lavanda, infatti, allevia lo stress e rilassa profondamente.
- Incenso al sandalo: funziona benissimo per calmare le tensioni, rilassare e alleviare lo stress. Il legno di sandalo viene utilizzato spesso dai gruppi spirituali per creare consapevolezza.
- Incenso alla rosa e alla cannella: entrambi vengono comunemente usati per creare equilibrio e lenire la tensione. Allo stesso tempo, aiutano la concentrazione, permettendo una meditazione più profonda.
- Incenso al cedro e al pino: entrambi hanno la capacità di migliorare l’umore, oltre che di aiutare a risolvere situazioni di depressione e tristezza e di aumentare la motivazione.
- Incenso al sangue di drago: lenisce le tensioni al tratto gastrointestinale, aiuta ad alleviare il dolore e riduce la febbre.
- Incenso al gelsomino: equilibra gli ormoni e aumenta la libido.
- Incenso all’ambra: equilibrio generale a livello fisico e rafforzamento del sistema immunitario.
- Incenso all’anice e al luppolo: sono noti per l’aumento della creatività.
- Incenso alla corteccia di quercia: provoca sensazione di potere e aumenta la forza interiore
- Incenso alla salvia: utilizzato per il bilanciamento, la purificazione e i rituali spirituali.
Questi sono solo alcuni degli incensi esistenti: ce ne sono di molti altri tipi e ognuno con una proprietà specifica.
E’ fondamentale assicurarsi di acquistare degli incensi puri, privi di prodotti chimici. Oppure si può creare il proprio incenso naturale per aromaterapia.
L’incenso andrebbe comunque usato con parsimonia, poiché, come qualsiasi cosa che brucia, può emanare sostanze cancerogene. Lo stesso vale per le candele profumate e per tutto ciò che brucia o viene riscaldato. Anche gli oli aromaterapici se vengono riscaldati possono sprigionare sostanze tossiche a seconda di come sono composti.
In ogni caso, se si utilizza spesso l’incenso in spazi aperti, non ci sono controindicazioni. In casa meglio limitarsi ad accenderlo di tanto in tanto.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Depositphotos.com
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.