Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

In che modo l’infiammazione influenza la tua salute

di Generazione Bio 12 Marzo 2013
di Generazione Bio 12 Marzo 2013
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

inflammation-wallL’infiammazione controlla la nostra vita.

Chiunque abbia una persona cara che sta affrontando un dolore, che soffre di obesità, diabete, malattie cardiache, problemi alla tiroide o problemi dentali, ha a che fare con un’infiammazione.

La maggior parte di noi ne è affetto e non ha idea di come eliminarla, perché l’idea comune è quella di utilizzare dei farmaci soppressori dei sintomi, anziché risalire alla causa principale.

Di solito l’infiammazione ha inizio nell’intestino, con una reazione autoimmune che progredisce e diventa un’infiammazione sistemica. Una malattia, per essere superata, va gestita e affrontata a tutti i livelli. Dare uno sguardo dove il processo inizia è la chiave.

L’intestino è costituito da una parete incredibilmente ampia e semipermeabile. La superficie dell’intestino è in grado di coprire due campi da tennis! Il suo grado di permeabilità varia in base a una varietà di condizioni biochimiche. Ad esempio, quando il cortisolo si innalza a causa dello stress e della fluttuazione degli ormoni, la mucosa intestinale diventa immediatamente più permeabile. Di conseguenza, quando si mangia e si digerisce parzialmente il cibo, tossine, virus, lieviti e batteri hanno la possibilità di passare attraverso l’intestino e accedere al flusso sanguigno. Questo fenomeno è noto come sindrome dell’intestino permeabile.

Quando il rivestimento intestinale viene ripetutamente danneggiato a causa del repentino presentarsi della sindrome, le cellule danneggiate non sono più in grado di svolgere la loro funzione correttamente. Smettono quindi di elaborare e utilizzare le sostanze nutritive e gli enzimi utili a una buona digestione. Perciò vengono compromesse sia la digestione che l’assorbimento delle sostanze nutritive fondamentali. In seguito a questo, il corpo si trova ad essere sempre più esposto all’attacco esterno, sviluppando infiammazioni, reazioni allergiche e altri sintomi riconducibili a una varietà di malattie.

L’infiammazione risulta quindi apparentemente innocua, ma può fare spesso largo a numerose malattie gravi e debilitanti. Dal momento che il sistema immunitario può risultarne oppresso, i trigger infiammatori corrono attraverso il sangue prendendo di mira nervi, tessuti, organi, articolazioni e muscoli. E da lì si sviluppano le malattie.

La presenza dell’infiammazione è ciò che rende percettibile a un individuo la malattia. Questa, però, può restare in sordina per anni prima di rendersi visibile. Il grado di gravità è certamente determinata dal periodo di latenza. Si può affermare tranquillamente che la maggior parte delle malattie, senza infiammazione, non esisterebbero. Qui di seguito una lista in ordine sparso di malattie in rapporto all’infiammazione.

DISTURBOMECCANISMO
Allergia4 tipi di mediazione immunitaria + sensibilità causano insieme l’infiammazione
AlzheimerInfiammazione cronica che distrugge le cellule cerebrali
AnemiaLe citochine infiammatorie attaccano la produzione di eritropoietina
Spondilite AnchilosanteLe citochine infiammatorie inducono delle reazioni autoimmuni delle superfici articolari
AsmaLe citochine infiammatorie inducono delle reazioni autoimmuni nel rivestimento delle vie aeree
AutismoLe citochine infiammatorie inducono delle reazioni autoimmuni nel cervello, arrestando lo sviluppo dell’emisfero destro
ArtriteLe citochine infiammatorie distruggono la cartilagine e il liquido sinoviale delle articolazioni
Sindrome del Tunnel CarpaleL’infiammazione cronica provoca un eccesso delle tensione muscolare e l’accorciamento dei tendini nel polso e nell’avambracio, comprimendo i nervi
CeliachiaL’infiammazione cronica immuno-mediata distrugge le pareti dell’intestino
Morbo di CrohnL’infiammazione cronica immuno-mediata distrugge le pareti dell’intestino
Insufficienza CardiacaL’infiammazione cronica contribuisce al cedimento del muscolo cardiaco
EczemaL’infiammazione cronica di intestino e fegato rende difficile la disintossicazione
FibromialgiaIl tessuto connettivo, spesso infiammato a causa delle allergia alimentari, aggrava squilibri nutrizionali e neurologici
FibrosiLe citochine infiammatorie attaccano i tessuti traumatizzati
Malattie della CistifelleaL’infiammazione del dotto biliare o l’eccesso di colesterolo vengono prodotti in risposta all’infiammazione dell’intestino
Tiroidite di HashimotoReazione autoimmune che prende origine nell’intestino innescata dagli anticorpi contro gli enzimi e le proteine della tiroide
Attacco di cuoreL’infiammazione cronica contribuisce all’aterosclerosi delle coronarie
Blocco RenaleLe citochine infiammatorie restringono la circolazione e danneggiano nefroni e tubuli nei reni
LupusLe citochine infiammatorie inducono un attacco autoimmune del tessuto connettivo
Sclerosi MultiplaLe citochine infiammatorie inducono una reazione autoimmune della mielina
PancreatiteLe citochine infiammatorie inducono un danno alle cellule pancreatiche
PsoriasiL’infiammazione cronica dell’intestino e del fegato ostacolano la disintossicazione
Artrite ReumatoideLe citochine infiammatorie inducono una reazione autoimmune delle articolazioni
SclerodermaLe citochine infiammatorie induono un attacco autoimmune al tessuto connetivo
Complicazioni ChirurgicheLe citochine infiammatorie – presenti prima dell’intervento – rallentano o impediscono la guarigione

 Il fatto che il sistema immunitario guidi il processo infiammatorio che porta alla malattia è un fatto consolidato. Purtroppo la medicina occidentale offre poco in termini di risposte reali per quanto riguarda la gestione o il superamento del processo autoimmune. Il tipico approccio è quello di sopprimere la risposta immunitaria, talvolta ricorrendo agli steroidi. Questo riduce l’infiammazione, ma non blocca i processi sottostanti, né permette ai tessuti danneggiati di rigenerarsi.

Se non si spegne la causa dell’infiammazione, prima o poi il fuoco brucerà ancora più forte.

Il termine infiammazione raramente determina un’idea precisa di cosa sia nella mente di chi la sta sperimentando. Inizia ad avere un senso a causa del dolore e della disfunzione che subentrano all’infiammazione. L’infiammazione è necessaria perché si verifichi un processo di riparazione; è quando la regolazione dell’infiammazione non è né controllata né temperata che essa inizia a dare dei problemi.

E’ stato dimostrato come molte malattie infiammatorie siano mediate dall’intestino anche quando non sussiste alcun problema a quel livello. I triggers di questo processo sono:

  • Dieta: alcol, glutine, cibi raffinati, zucchero, caseina
  • Farmaci: corticosteroidi, antibiotici, antiacidi, xenobiotici
  • Infezioni: lieviti, parassiti e infezioni virali
  • Stress: aumento di Cortisolo e Catecolamine
  • Ormoni: tiroide, progesterone, estradiolo, testosterone
  • Neurologici: traumi cerebrali, colpi apoplettici, neuro-degenerazione
  • Metabolici: prodotti finali della glicosilazione, infiammazione intestinale

Avere conoscenza di questi fattori è sicuramente utile allo scopo di eliminarli e fare una sana prevenzione dell’infiammazione. Scelta che non potrà che contribuire a tenere lontane le malattie illustrate in precedenza, insieme a molte altre anche più gravi.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


infiammazione
0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close