Come fare se si è tipi romantici e si desidera festeggiare in modo naturale San Valentino con la persona che si considera speciale?
Da un lato non si vorrebbe tradire la propensione al sociale e alla sostenibilità ambientale; dall’altra si vorrebbe mostrare i propri sentimenti.
Ci sono molte piccole cose che si possono fare senza tradire i propri valori legati al biologico, al commercio equo e solidale, ai Km0.
Per cominciare, al primo posto della lista c’è dare amore e affetto. Non serve comprare nulla per dimostrare il proprio amore. Fare belle cose, renderle piacevoli, divertirsi: di sicuro è questo a rendere i momenti indimenticabili e significativi.
Ora qualche idea regalo. Si può pensare a piante biologiche o a bulbi coltivati in vaso. Nulla esprime amore più di qualcosa che vivrà a lungo anche dopo San Valentino. I più laboriosi potrebbero piantare dei semi, per poi vedere nascere la pianta che potrebbe diventare un simbolo della propria passione. In qualsiasi caso, è bene rivolgersi a commercianti locali o al mercato contadino per acquistarli.
Un’altra idea non originale ma sempre apprezzata consiste nell’inviare fiori di coltivazione biologica. Basterà una ricerca su internet per trovare il rivenditore adatto nella propria città.
Per i classici cioccolatini sarà bene optare per la varietà biologica o del mercato equo e solidale. E’ importante tenere presente che il mercato del cioccolato è popolato da prodotti che lasciano l’amaro in bocca, ma altrettanti davvero validi e non dannosi per la salute.
Spesso sono assai graditi i regali fatti a mano. Se non si ha il tempo o la fantasia per intraprendere un’impresa del genere, si può facilmente trovare su web anche dei gioielli del commercio equo e solidale o oggettistica prodotta nel rispetto dell’ambiente e utile. Alcuni negozi fisici specializzati in prodotti naturali saranno pronti a soddisfare le esigenze di questa ricorrenza speciale.
Perché è importante rivolgersi ai piccoli commercianti? Per prima cosa, naturalmente, per mantenere viva la piccola distribuzione, sempre più schiacciata da quella grande. E poi perché il proprio amore si manifesta con regali puri, naturali, che rispecchino la profondità del sentimento.
Perché è meglio evitare il supermercato? Le ragioni sono numerose. Quando si inala il profumo di un fiore acquistato presso la grande distribuzione, ad esempio, si respirano più di 100 diversi tipi di sostanze chimiche utilizzate per la coltivazione. Dal punto di produzione al negozio, poi, capita anche che percorrano migliaia di chilometri, contribuendo in maniera significativa all’inquinamento. Il cioccolato in vendita nei grandi supermercati proviene spesso da paesi che non hanno alcuna regolamentazione in merito ai limiti di pesticidi. Quello venduto con l’etichetta del commercio equo e solidale è invece controllato. Senza considerare che anche i lavoratori che lo producono sono tutelati e non vengono ridotti in schiavitù come gli altri. Solo il pensiero di festeggiare San Valentino a scapito di qualcuno fa venire i brividi.
CENA DI SAN VALENTINO
Questo suggerimento è indirizzato in particolare ai maschietti che hanno l’opportunità, in questa occasione speciale, di stupire mogli e fidanzate con una sorpresa inattesa. Cucinare per lei!
Facile prenotare al ristorante e affidarsi alla carta di credito.
Perché invece, per una volta, non impegnarsi a impressionarla creando un menù speciale per due persone, a base rigorosamente di prodotti biologici? Anche stavolta si può ricorrere al web per scegliere le pietanze in base ai gusti personali, facendo attenzione a scegliere piatti con ingredienti di stagione e, possibilmente, di origine locale. Per evitare catastrofi in cucina, meglio non strafare e scegliere qualcosa che già si conosce e di cui il risultato sia assicurato. Quello che stupirà e creerà l’atmosfera giusta sarà il gesto di per sé. Se proprio si vuole cucinare qualcosa di nuovo, meglio organizzare prima una cena di prova per assicurarsi che tutto possa filare liscio.
E per il brindisi? Meglio evitare costosissime bottiglie di vino. Perché non preparare un cocktail biologico preparato apposta per l’occasione?
Di seguito 3 ricette, per un piatto unico stuzzicante da preparare per la cena e per due bevande per accompagnarlo.
Ingredienti per la Salsa di Condimento: 3 cucchiai di maionese, 1 cucchiaio di salsa Worchestershire, 1 spicchio di aglio tritato, 2 cucchiai di olio d’oliva, 1 cucchiaio di aceto balsamico, sale e pepe qb.
Preparazione: riporre in una grande ciotola il pollo unendo 2 cucchiai di olio di oliva, la salsa di soia, l’aceto di vino rosso, il mix di erbe, sale e pepe. Lasciare a marinare in frigo almeno mezz’ora.
In una terrina a parte, riporre la mela tagliata a spicchi, le fettine di cipolla e 1 cucchiaio di olio di oliva. Scaldare una piastra a fuoco medio. Togliere il pollo dalla salsa di marinatura e iniziare a grigliare. Da un lato cuocere il pollo, dall’altro le mele e le cipolle. Per evitare che le mele si abbrustoliscano, girare spesso e cuocere fino alla doratura. Ci vorranno circa 5 minuti. Il pollo va grigliato tenendolo circa 4 minuti per parte, o fino a quando non sarà tenero e completamente cotto. Tagliarlo poi a pezzi più piccoli e riporlo in una ciotola grande insieme alle mele e alle cipolle.
Intanto mescolare in un frullatore gli ingredienti per la salsa di condimento. A fuoco basso grigliare anche la lattuga, fino a che non comincerà ad appassire. Una volta pronta, servire posizionando 1 ceppo di insalata su ogni piatto, a cui si aggiungeranno il pollo, le mele, le cipolle. Decorare infine con la salsa preparata in precedenza e servire caldo.
Preparazione: unire tutti gli ingredienti in uno shaker con il ghiaccio e agitare vigorosamente per 10 secondi. Versare in un bicchiere da cocktail, guarnendo con 3 mirtilli freschi.
Preparazione: introdurre in un frullatore le foglie di timo, i lamponi e il succo di limone. Frullare e poi aggiungere lo zucchero. Trasferite tutto nello shaker insieme al ghiaccio. Agitare vigorosamente per 10 secondi e versare in un bicchiere riempito di ghiaccio. Aggiungere l’acqua frizzante e guarnire con un lampione e un rametto di timo.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.