Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Che cosa afferma la scienza a proposito dell’innamoramento e dell’amore

di Generazione Bio 13 Febbraio 2015
di Generazione Bio 13 Febbraio 2015
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

love-valentine-1La scienza, nonostante i suoi prodigi, non potrà mai spiegare in modo completo la meraviglia dell’amore. Ma non importa, perché l’amore rimarrà sempre una delle forze più potenti e significative del pianeta.

Come puoi spiegare al mondo in termini di chimica e fisica un fenomeno biologico così importante come il primo amore?

Albert Einstein

Eppure, molte cose fino ad oggi sull’amore le abbiamo imparate. Cerchiamo di rispolverarle.

L’amore crea dipendenza

Quando si pensa al proprio innamorato – specialmente se si è appena iniziata una nuova relazione – nell’area tegmentale ventrale del cervello si mette in moto uno stimolo che permette il rilascio di dopamina (la sostanza chimica del piacere) nei centri di ricompensa del cervello, il nucleo caudale e il nucleo accumbens. Questo fornisce alla persona innamorata un effetto non molto differente da quello di una sostanza stupefacente e per questo crea una potente dipendenza.

Allo stesso tempo, il cervello in amore osserva un aumento dell’ormone dello stress noradrenalina, che aumenta la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Effetti simili si manifestano nelle persone che utilizzano dei potenti stimolanti come la metamfetamina, che dà dipendenza.

L’amore è ossessivo

Il cervello in amore sperimenta un calo del neurotrasmettitore serotonina. La serotonina fornisce la sensazione di avere tutto sotto controllo e preserva dall’ansia, dall’incertezza e dall’instabilità. Quando i suoi livelli scendono, questa sensazione diminuisce e iniziamo a fissarci su cose che minano la nostra certezza e stabilità. Visto che l’amore per definizione è imprevedibile, diventa il primo obiettivo della nostra ossessione. L’espressione “Pazzo d’amore” non è poi così lontana dalla realtà

L’amore rende inclini all’imprudenza

La corteccia prefrontale – area del cervello deputata al ragionamento, al comando e al controllo – inizia a rallentare le sue funzioni quando siamo innamorati. Allo stesso tempo, anche l’amigdala, una componente chiave del sistema di risposta del nostro cervello agli attacchi esterni, rallenta. La combinazione di questi effetti porta a rischiare di più, anche in quelle situazioni che di solito ci appaiono imprudenti. (approfondimenti)

Nel cervello possono coesistere amore e lussuria. Non per forza per la stessa persona

Amore e lussuria sembrano essere delle risposte neuronali separate ma sovrapposte del cervello. Entrambi producono una sensazione di stordimento, creano dipendenza e influenzano le stesse aree del cervello. Ma sono abbastanza diversi da poterci fare innamorare di una persona mentre ne desideriamo un’altra.

Nel corso del tempo, le differenze diventano più significative. Ad esempio, il cervello delle persone coinvolte in relazioni a lungo termine mostrano un aumento dell’attività del pallidum ventrale, una regione ricca di ossitocina e vasopressina, recettori che facilitano il legame di coppia e l’attaccamento. (consulta sul tema i lavori di Helen Fisher)

Gli uomini innamorati sono più “visivi”

Il cervello degli uomini innamorati mostra un’attività maggiore nella corteccia cerebrale, rispetto alle donne innamorate. Si somma a questo il fatto che gli uomini sono più visivamente stimolati in amore rispetto alle donne in generale.

Valentine-2

Le donne innamorate ricordano i dettagli

Il cervello delle donne innamorate mostra una maggiore attività nell’ippocampo, una regione associata con la memoria, rispetto agli uomini innamorati. Inoltre l’ippocampo della donna occupa una percentuale maggiore nel cervello rispetto alla controparte maschile. Questo rappresenta una lezione per gli uomini: le donne ricordano!

Il contatto visivo rappresenta la magia dell’amore

I neonati e gli amanti hanno questo in comune: più di qualunque altro fattore, il contatto visivo è ciò che migliora il legame emotivo. Quando gli innamorati parlano dello sguardo incantevole del loro amato, non esprimono solo un concetto, ma anche una realtà biologica, seppur romantica. Il contatto degli occhi e un sorriso sono una combinazione particolarmente potente.

Solo l’interazione vocale si avvicina alla potenza del contatto visivo. La nostra voce porta con sé molte più informazioni di quanto crediamo e contribuisce a facilitare un legame emotivo.

Promiscuità e monogamia possono essere influenzate chimicamente

Gli scienziati che studiano la monogamia e la promiscuità lo fanno osservando il comportamento delle arvicole della prateria, delle creature che forniscono un eccellente specchio delle relazioni umane. Un tipo di arvicola è monogama e si lega ad un solo compagno per tutta la vita. Un altro tipo, l’arvicola montana, è promiscua. La differenza fondamentale tra le due sembra essere genetica.

Quando i ricercatori iniettano nella varietà promiscua ossitocina e vasopressina, sostanze neurochimiche presenti negli esseri umani (e nelle arvicole monogame), queste arvicole diventano anch’esse monogame. Anche se non è del tutto chiaro se questo effetto potrebbe valere nella stessa misura anche negli esseri umani, ci sono buone prove che lo farebbero sospettare, anche se solo per breve tempo. In due studi è stato dimostrato che gli uomini che avevano inalato ossitocina erano diventanti molto più empatici, sensibili e coccoloni.

Donne e uomini possono essere solo amici (almeno questo è ciò che pensano le donne)

Una ricerca suggerisce che, quando si tratta di gestire un amore platonico, gli uomini non ce la fanno e chiedono sempre più di un’amicizia. Le donne, invece, sono in grado di mantenere amicizia e coinvolgimento romantico separati. Quindi la risposta alla domanda “possono uomini e donne essere solo amici?” dipende esclusivamente da chi lo sta chiedendo.

Photo 1 by Cieleke
Photo 2 by kalilo

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali. 

Acquista Online su SorgenteNatura.it

amoreSan Valentino
0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close