Il modo in cui diamo avvio al mattino è in grado di influenzare il resto della giornata.
Si può scegliere di iniziare premendo il tasto snooze della sveglia più volte, trascinandosi fuori dal letto all’ultimo minuto, per poi prepararsi di corsa e uscire dalla porta con una brioche confezionata in una mano e la borsa dall’altra. Oppure, si può iniziare con delle buone e sane abitudini. Ciascuno può valutare quale delle due opzioni sia la migliore.
Ecco qui di seguito 9 abitudini per iniziare la giornata nel modo giusto.
Svegliarsi presto
I mattinieri godono di diversi vantaggi. Fare tutto con calma è molto più piacevole che correre in giro per casa con affanno per prepararsi. Quando si ha del tempo a disposizione, anche lo stato d’animo ne giova. Le ore tranquille del mattino sono le migliori per fare le cose. Si raggiungono anche più rapidamente gli obiettivi, perchè si ha più tempo per coltivarli. Ad esempio, si può iniziare a programmare un piano di allenamento e mantenerlo attivo per almeno 30 giorni.
Sorridere e pensare a qualcosa di bello
Gli scienziati hanno scoperto che sorridere ha dei benefici enormi sulla salute. Quando sorridiamo, il corpo rilascia la dopamina e le endorfine, i neurotrasmettitori del benessere. Questo significa che sorridendo come prima cosa, appena alzati, influirà sull’andamento dell’umore per tutta la giornata. Inoltre, quando si sorride l’umore viene sostenuto anche dal rilascio di serotonina.
Sorridere rafforza il sistema immunitario, perciò ricordarsi di farlo ogni mattina può tenere lontane le malattie, specialmente durante la stagione invernale. Chi ha problemi a sorridere appena sveglio, si sforzi: anche un sorriso forzato comporta dei benefici.
Può essere utile anche dire qualcosa del genere ad alta voce, o anche silenziosamente nella propria testa: “oggi mi sono svegliato, sono fortunato ad essere ancora vivo, la mia vita è preziosa e non ho intenzione di sprecarla”. Infine, porsi queste 2 domande:
“Per cosa mi sento grato oggi?”
“Che cosa mi aspetto da questa giornata?”
Fare il letto
Gretchen Rubin, autrice di Progetto Felicità, indica che un modo semplice per essere felice è proprio quello di fare il letto ogni mattina. Creare ordine esterno porta anche calma interiore. E’ un gesto semplice che però consente di iniziare la giornata con il piede giusto.
E’ buffo pensare che l’Ammiraglio William McRaven, comandante dell’U.S. Special Operations Command, a proposito dell’abitudine di rifare il letto, nel suo discorso di commiato disse:
Se farete il letto ogni mattina, avrete svolto il primo compito della giornata. Vi darà un piccolo senso di orgoglio e vi stimolerà a portare a termine un compito dopo l’altro. Insomma, al termine della giornata, quel piccolo compito diventerà l’emblema di tanti impegni portati a buon fine. Inoltre, fare il letto rafforza l’idea che nella vita contano anche le cose più piccole. Se non riusciamo a fare le piccole cose, figuriamoci quelle più impegnative! E se per caso la giornata va male, arrivare a casa e trovare il letto fatto sarà una bella consolazione e un incoraggiamento al fatto che il giorno successivo andrà meglio. Vogliamo cambiare il mondo? Iniziamo dal letto!
Lavarsi i denti e la lingua
Alla maggior parte delle persone è stato insegnato a lavarsi i denti dopo la prima colazione. Tuttavia, è molto meglio farlo appena svegli. Durante il sonno, si forma la placca che sarà bene rimuovere immediatamente.
Oltre a lavarsi i denti, bisognerebbe anche raschiare la lingua. Questo garantirà:
- alito fresco: spesso l’alito cattivo è causato dai batteri sulla lingua
- cibi più saporiti: viene rimosso il muco che blocca le papille gustative
- migliora l’immunità: si impedisce alle tossine di essere riassorbite nel corpo
- denti sani: pulendo la lingua si migliora la salute generale di denti e gengive
Dopo la colazione si potrà sciacquare la bocca con il collutorio.
Bere acqua calda con limone
Dopo aver lavato i denti, bere un bicchiere di acqua tiepida con mezzo limone spremuto. Questa è un’ottima strategia:
- per disintossicare e stimolare fegato e reni
- il limone è ricco di vitamina C, che protegge dal raffreddore
- acqua e limone alcalinizzano il corpo: quando il corpo non ha sufficienti sostanze alcalinizzanti ed è troppo acido, prende queste sostanza dalle ossa e dai tessuti vitali
- le proprietà antiossidanti del limone aiutano a combattere i radicali liberi, mantenendo la pelle giovane e sana
E’ importante usare una cannuccia per bere acqua e limone, in modo da proteggere lo smalto dei denti dall’acido che si trova nel limone.
Fare stretching
Questo esercizio regolare ogni mattina aiuta a sciogliere i muscoli dopo il sonno, aumentando il flusso di sangue ai muscoli. Dedicare 10 minuti a praticare yoga permetterà di armonizzare mente, corpo e respiro in preparazione della giornata che abbiamo davanti.
Meditare
Questa pratica permette di iniziare la giornata con calma. Meditare aiuta a migliorare la concentrazione e ridurre lo stress, migliora la stabilità emotiva e previene i disturbi più comuni. Si può iniziare semplicemente concentrandosi sul respiro per 3 minuti ogni mattina e da lì aumentare i tempi dopo un certo periodo.
- Sedersi in una posizione comoda
- Chiudere gli occhi e concentrarsi sul proprio respiro
- Inalare contando fino a 4, trattenere il respiro contando fino a 4 ed espirare contando fino a 8
- Ogni volta che la mente si distrae, riportare l’attenzione sul proprio respiro
- Continuare per 3 minuti
Consumare una colazione salutare
Lo dicono in molti: la prima colazione è il pasto più importante della giornata. Una sana colazione può includere proteine magre, cereali integrali, frutta e grassi sani. La colazione darà numerosi benefici:
- Si avrà meno appetito durante il giorno
- Si sperimenterà un’attenzione e una concentrazione migliori
- Si avrà più energia
- Saltare la prima colazione può favorire il sovrappeso.
Creare qualcosa
Prima di cominciare a occuparsi della posta elettronica, prima di leggere le notizie, andare in riunione e così via, è utile creare qualcosa. Si può scrivere un post positivo su un social network, disegnare qualcosa, registrare un video, scrivere dei pensieri su un diario e via dicendo. Di qualsiasi cosa si tratti, si trarrà beneficio dalla creatività mattutina.
Le abitudini del mattino possono influenzare in modo positivo o negativo l’intera giornata. Quelle appena elencate garantiscono di partire con il piede giusto. Perché non provare da subito?
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.