Stai vivendo una situazione di stress? Anche se per molto tempo è stata ignorata la sua importanza sulla qualità della salute, ormai è ampiamente riconosciuto e dimostrato come il suo ruolo sia fondamentale.
La ricerca nel regno dello stress e sulle sue implicazioni sull’organismo è in continua evoluzione e, secondo uno studio condotto quest’anno, lo stress può causare effettivamente un’importante riduzione del cervello.
I ricercatori di Yale hanno osservato cosa avviene all’interno del cervello quando l’individuo si trova in una condizione di stress. Si è notata una riduzione della quantità di materia grigia in alcune parti del cervello responsabili della funzionalità fisiologica ed emotiva. Inutile dire che questo fenomeno non è affatto positivo.
L’accumulo nella vita di eventi stressanti può rendere difficile per l’individuo affrontare lo stress futuro, in particolare se le circostanze richiedono controllo difficoltoso, regolazione dell’emotività o processi di integrazione sociale atti a superarlo.
Per portare a termine lo studio, i ricercatori di Yale hanno sottoposto 100 individui a un questionario relativo alle loro esperienze traumatiche. L’utilizzo della risonanza magnetica mentre i partecipanti rispondevano alle domande hanno permesso di osservare le alterazioni cerebrali.
I risultati parlano chiaro: i soggetti che avevano da poco vissuto in prima persona un evento stressante presentavano porzioni di materia grigia nettamente inferiori in quelle parti del cervello che si occupano dell’auto-controllo, della regolazione delle emozioni e le funzioni fisiologiche legate a pressione sanguigna e livelli di glucosio.
Per ridurre lo stress e prevenire questo effetto bisogna iniziare a cambiare prospettiva. Purtroppo le cause di stress, oggi, possono essere molto lontani da noi e incontrollabili: la società, il governo, una famiglia instabile. Eppure, anche queste situazioni possono essere vissute in maniera migliore.
Qualche soluzione da sperimentare contro lo stress
L’arte della redifinizione è uno strumento prezioso per sentirsi meglio nel caso di un accadimento negativo nella vita. Questo si traduce nel vedere qualcosa sotto una luce diversa o nuova. La maggior parte degli eventi negativi ha il potenziale di essere inquadrato in una prospettiva positiva. Invece di soffermarsi sull’aspetto negativo, occorre ripensarlo in chiave positiva ridefinendo i risultati che potrebbero sopraggiungere. La ridefinizione si può applicare ad ogni singolo evento o ad ogni singola azione, che si tratti di una gomma a terra, di un errore commesso in azienda o di un problema con il coniuge.
Fare esercizio fisico è un metodo fantastico per eliminare lo stress e tornare in uno stato di relax. Per alcune persone, allenarsi intensamente è il modo perfetto per stimolare la produzione degli ormoni del buonumore, cosa che può verificarsi anche concedendosi una semplice passeggiata al parco. Lo sport e il movimento hanno anche il potenziale di prolungare la vita di almeno tre anni, proprio lavorando sullo stress.
Provare a sentirsi meglio è fondamentale. Quando ci si sente stressati, l’obiettivo deve essere quello di provare a stare un po’ meglio. Certo sentirsi esuberanti non è possibile. Però, basterebbe prestare particolare attenzione ai pensieri e ai sentimenti: questa è un’ottima tecnica per godersi la vita ed eliminare lo stress. Provare ad avere fiducia è la chiave. Sentire la frustrazione e soffermarsi su quel sentimento ostacola la sensazione di ottimismo. E’ quindi importante impegnarsi a salire sulla scala emozionale ogni giorno e puntare in alto.
Dal punto di vista fisiologico, Y-Age Aeon di LifeWave rappresenta un ottimo rimedio naturale per contrastare lo stress e prevenire i disturbi ad esso correlati. Farne un uso regolare in periodi in cui ci si sente particolarmente sotto pressione può fare la differenza.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.