Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

RICETTE NATURALI FAI DA TE PER TOSSE E INFLUENZA

di Generazione Bio 18 Novembre 2012
di Generazione Bio 18 Novembre 2012
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

cold-flu-recipesCi capita spesso di parlare di come prevenire influenza, raffreddore e malanni di stagione.

Per un motivo o per l’altro, può succedere che il tentativo di evitare di ammalarsi durante il periodo freddo fallisca. Cosa fare, dunque, per non assumere farmaci e prodotti chimici capaci solo di rallentare la guarigione completa?

Basta aprire la dispensa. E’ possibile infatti preparare dei semplici ed efficaci rimedi che le nostre nonne approverebbero senza dubbio, sfruttando i benefici terapeutici di molti alimenti e di molte spezie.

I rimedi casalinghi sono stati usati per anni, più dalle nostre nonne che dalla generazione che ci precede, per trattare i sintomi di raffreddore, influenza e tosse in modo efficace. Con l’attenzione del pubblico sempre maggiormente rivolta verso l’alimentazione naturale e biologica si sta assistendo a una riscoperta di questi rimedi. Questi ultimi possono evitarci di ricorrere ai farmaci, a tutto vantaggio della nostra salute, del portafoglio e dell’equilibrio psicofisico.

Uno dei rimedi migliori è la limonata. Si possono preparare vari mix per alleviare a tutti gli effetti i sintomi dei malesseri di stagione.

Qui di seguito, un suggerimento per preparare un’efficace limonata al naturale.

LIMONATA CONTRO IL RAFFREDDORE
Ingredienti: 6 limoni, 2,5 L di acqua, ½ tazza di miele o sciroppo d’acero.
Preparazione: Tagliare i limoni e farli bollire in acqua per circa 10 minuti. Aggiungere il miele (o lo sciroppo d’acero) e mescolare. La bevanda si può servire sia calda che fredda.
Risultato: bevanda gustosa, che aiuta la gola e aiuta temporaneamente a respirare meglio se bevuta calda.

Un altro utile preparato prevede l’utilizzo dell’aglio. La ricetta è molto semplice: si riempiono dei vasetti con degli spicchi di aglio e si ricoprono on il miele. Si lascia il composto per un paio di giorni. Poi, basterà mangiare 6 spicchi di aglio al giorno per la sua proprietà immunostimolante e bere qualche cucchiaio di miei come sciroppo per la tosse. Il composto va conservato in frigorifero. Non appare particolarmente appetitoso, ma può dare soddisfacenti risultati.

Per la tosse, esiste un rimedio assai intrigante. E’ una sorta di mix, a livello qualitativo, tra i due appena illustrati. E’ molto utile per lenire il mal di gola.

RIMEDIO DI CAYENNA PER LA TOSSE
Ingredienti: ¼ cucchiaino di pepe di cayenna, ¼ cucchiaino di zenzero, 1 cucchiaio di aceto di sidro, 2 cucchiai di acqua, 1 cucchiaio di miele
Preparazione: Sciogliere le specie nell’acqua e nell’aceto. Aggiungere il miele e mescolare.
Risultato: blocco della tosse e sollievo dal mal di gola. Non particolarmente appetitosa, ma consumabile

Un altro rimedio killer del raffreddore coinvolge le bacche di sambuco. Possono essere difficili da trovare fresche, ma essiccate sono disponibile nelle erboristerie e nei negozi di prodotti alimentari naturali. Sono molto utili anche per un’efficace prevenzione dall’influenza e accelerano il recupero.

SCIROPPO DI SAMBUCO
Ingredienti: 2 o 3 tazze di sambuco nero, 3, 5 tazze di acqua, 1 tazza di miele
Preparazione: Fare bollire in acqua le bacche di sambuco. E’ possibile aggiungere un po’ di spezie per aggiustare il sapore, come cannella, zenzero o chiodi di garofano. La cannella, ad esempio, è nota per ridurre la febbre, perciò potrebbe essere una scelta ottima. Portare la miscela ad ebollizione e abbassare la fiamma subito dopo, cuocendo con il coperchio per 45 minuti circa, o fino a quando la miscela non si sarà ridotta della metà. Filtrare il composto e lasciare raffreddare il liquido, per poi unirlo al miele. Versare lo sciroppo in un barattolo da mezzo litro. La dose per un bambino va da ½ a 1 cucchiaino, mentre un individuo adulto dovrà assumerne da ½ a 1 cucchiaio. Una volta al giorno come prevenzione e una volta ogni 3 ore come rimedio dell’influenza.
Risultato: sciroppo gustoso e ricco di vitamine, in grado di dare risultati eccellenti contro i malanni di stagione.

Ricorrere a questi rimedi è utile per alleviare i sintomi tipici di questo periodo, con i quali ci si può scontrare se non si concentra per tempo l’attenzione sul rinforzo del sistema immunitario.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Il Libro dei Rimedi Naturali
James F. Balch, Mark Stengler
Il Libro dei Rimedi Naturali
Prevenire e curare i problemi di salute con le terapie naturali…

I Rimedi Naturali di Salute e Benessere di Nonna Ortensia
Dorotea Sabatelli
I Rimedi Naturali di Salute e Benessere di Nonna Ortensia

Guida ai Rimedi Naturali
Silvia Moro
Guida ai Rimedi Naturali
Come riconoscere e utilizzare i più efficaci preparati a base di argilla, propoli e piante medicinali per prendersi cura della propria salute senza ricorrere ai farmaci di sintesi

0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Post precedente
Abbandonati a una sonora risata e sarai tu il padrone del tuo mondo!
Post successivo
Come sintonizzare il rapporto di coppia sulle frequenze dell’amore

Potrebbero interessarti anche

Con la calma e la pace supereremo indenni questo fermento energetico in...

29 Luglio 2022

Qual è la chiave per liberarsi dalle proprie prigioni interiori

28 Luglio 2022

Come proteggersi dalle basse vibrazioni che si possono agganciare nei luoghi affollati

27 Luglio 2022

L’implicazione del campo della coscienza nei casi di remissione spontanea

26 Luglio 2022

L’identikit dell’uomo nuovo, in un mondo evoluto e ormai pronto a manifestarsi

25 Luglio 2022

Come identificare e guarire le ferite causate da un conflitto paterno

20 Luglio 2022

Percepire la vita attraverso i cinque sensi è come osservarla da uno...

19 Luglio 2022

Abbiamo lasciato che ci incutessero una tale paura di morire, da trasformarci...

18 Luglio 2022

Perché sempre più persone riescono a ritrovare il benessere solo immerse nella...

15 Luglio 2022

La reincarnazione dell’anima secondo la tradizione ebraica

5 Luglio 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Con la calma e la pace supereremo indenni questo fermento energetico in atto

    29 Luglio 2022
  • Qual è la chiave per liberarsi dalle proprie prigioni interiori

    28 Luglio 2022
  • Come proteggersi dalle basse vibrazioni che si possono agganciare nei luoghi affollati

    27 Luglio 2022
  • L’implicazione del campo della coscienza nei casi di remissione spontanea

    26 Luglio 2022
  • L’identikit dell’uomo nuovo, in un mondo evoluto e ormai pronto a manifestarsi

    25 Luglio 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close