Due manciate di anacardi sono l’equivalente terapeutico di una dose di Prozac! Questo perché contengono l’aminoacido essenziale L-triptofano, che una volta nell’organismo lavora sulla riduzione dell’ansia e la Niacina, che è in grado di indurre calma. Ancora più importante, il triptofano stimola la produzione di serotonina, uno dei neuro-trasmettitori più importanti del nostro organismo. La serotonina dona una sensazione di benessere e leva le preoccupazioni. Questi sono gli stessi effetti che gli antidepressivi più usati inducono, ma in maniera artificiale, per mantenere equilibrati i livelli di serotonina. Lo stesso si può ottenere da diversi alimenti, con la differenza che nessuno potrebbe affermare che fagioli, piselli, noci e germe di grano sono tossici per la nostra salute.
I carboidrati nei nostri pasti (gli amidi) aiutano il triptofano a raggiungere il nostro cervello. Per attraversare la barriera emato-encefalica ed entrare, sono necessari i carboidrati. Per questo mangiare pane e formaggio ha un effetto migliore rispetto al formaggio da solo. Un uovo e una fetta di pane tostato sono meglio di un uovo e basta. Fagioli, piselli e frutta secca contengono già carboidrati, perciò sono completi anche da soli.
Bisogna considerare che una porzione di fagioli, un paio di porzioni di burro di arachidi o anche solo una manciata di anacardi forniscono da 1000 a 2000 mg di triptofano e hanno un effetto antidepressivo.
Gli anacardi, in particolare, sono ottimi per la salute. In India vengono usati nei dolci e i bambini li adorano. Sono ricchi di antiossidanti, vitamine e minerali necessari per il normale funzionamento del corpo. Essi hanno origine dal Brasile, ma i portoghesi li portarono in India nel XVI secolo. Ecco alcuni dei loro benefici.
Prevenzione del cancro
Le proantocianidine sono una classe di flavonoidi che combattono le cellule tumorali, bloccando la loro moltiplicazione. Questo contenuto, ricco di rame, si trova negli anacardi e aiutano contro le cellule cancerogene, prevenendo in particolare il cancro al colon.
Cuore Sano
Gli anacardi hanno un basso contenuto di grassi rispetto ad altra frutta secca e sono ricche di acido oleico, salutare per il cuore. Sono privi di colesterolo e ricchi di antiossidanti, che tengono lontano dalle malattie cardiache.
Riduzione della pressione sanguigna
Gli anacardi abbassano la pressione sanguigna con l’aiuto del magnesio presente in essi.
Aiuto per i capelli
Il rame è il minerale che aiuta i capelli ad avere quel colore. Perciò, mangiando gli anacardi che ne contengono elevati livelli, è possibile ritrovarsi con i capelli di un magnifico colore.
Ossa sane
Come il calcio, anche il magnesio, il principale degli elementi presenti negli anacardi, è importante per la salute delle ossa.
Nervi sani
Sulla superficie delle ossa viene immagazzinato il magnesio, il quale impedisce al calcio di entrare nelle cellule nervose, mantenendo quindi i vasi sanguigni e i muscoli rilassati. Una quantità insufficiente di magnesio può consentire al calcio di superare la barriera ed entrare nei vasi sanguigni, stimolando una contrazione. Questo può portare anche a pressione alta ed emicrania.
Prevenzione dei calcoli biliari
L’assunzione giornaliera di anacardi può ridurre il rischio di sviluppare calcoli biliari fino al 25%.
Aiuto nella perdita di peso
Anche se gli anacardi sono considerati grassi, contengono colesterolo buono. Perciò, contrariamente alla credenza popolare, chi consuma anacardi almeno due volte a settimana metterà su molto meno peso rispetto a chi ne mangia di meno.
Antiossidanti
Selenio, rame, magnesio e altri elementi agiscono come co-fattori per molti enzimi.
Aiuto per la digestione
Gli anacardi aiutano nella crescita e nello sviluppo, nella sintesi degli acidi nucleici e nella digestione.
Ricchi di Vitamine
Gli anacardi sono ricchi di vitamine come riboflavina, acido pantotenico, tiamina e niacina. Queste vitamine tengono al sicuro da anemia sideroblastica e pellagra, tra le altre cose.
Denti e gengive sani
Il contenuto di magnesio presente degli anacardi, come detto prima, è efficace per la salute delle ossa. Questo contribuisce anche al mantenimento di denti e gengive sani.
Coadiuvanti del sonno
Dopo la menopausa in particolare, gli anacardi possono stimolare un sonno piacevole e rilassante di notte.
Radicali liberi
Gli anacardi aiutano il nostro organismo ad utilizzare correttamente il ferro ed eliminare i radicali liberi che generano problemi di salute.
Degenerazione Maculare
Gli anacardi filtrano la capacità di filtrare i raggi UV del sole e proteggono dalla degenerazione maculare.
Ora che i benefici degli anacardi sono noti, il consiglio è quello di consumarli almeno un paio di volte la settimana.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.