Siamo ormai immersi in quella stagione dell’anno in cui si cominciano ad allentare i ritmi e amici e famigliari iniziano a riunirsi per celebrare le feste. Non c’è periodo migliore per riempire la casa dei profumi e dei benefici di quelle spezie tipiche delle festività.
Queste deliziose e aromatiche aggiunte a bevande, piatti e dolci sono irresistibili.
Le spezie delle feste portano anche diversi vantaggi per la salute, a meno che non le anneghiamo dentro a prodotti caseari, glutine, zucchero raffinato e grassi idrogenati.
Zenzero
Lo zenzero è un ingrediente molto popolare nei piatti delle feste e si può trovare in tutto, dai biscotti alla birra. Si tratta di una spezia particolarmente importante in questo periodo invernale grazie alla sua capacità di favorire la digestione e riscaldare il corpo
Lo zenzero è composto da diversi oli volatili, che sono anche dei potenti anti-batterici, anti-virus, e agenti anti-parassitari. Lo zenzero ha un sacco di altri vantaggi, tra cui il miglioramento della funzione digestiva, la riduzione della febbre correlata alla nausea, la diminuzione dell’infiammazione e il rafforzamento del sistema immunitario.
Quando si usa lo zenzero per i benefici che ha sulla salute, si può usare sia la radice fresca che la versione in polvere e poi si aggiunge a tisane calde e piatti di verdure fresche.
Cannella
La cannella è un’altra spezia molto utilizzata per prodotti da forno e bevande calde. E’ anche molto buona se aggiunta a molti tipi di frutta e anche in alcuni piatti di carne.
L’effetto più potente della cannella è quello di gestire i livelli di zucchero nel sangue. Richard Anderson, scienziato al Belville Human Nutrition Research Center del Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti, ha condotto diversi studi sulla cannella e il diabete, teorizzando che questa spezia mima l’azione dell’insulina, l’ormone che regola lo zucchero nel sangue. La cannella aiuta anche a prevenire e curare il colesterolo, le intossicazioni alimentati, le malattie cardiache, l’insulino-resistenza e le ulcere.
La cannella si può usare in zuppe, frullati, tè, farina d’avena, sulle mele e le banane.
Menta piperita
L’effetto frizzante e rinfrescante della menta piperita fanno danzare le nostre papille gustative. Si trova specialmente in tè, cioccolata, chewing-gum e caramelle, ma si può usare anche nei frullati e in cottura.
La menta piperita è anti-microbica, antivirale e ad alto contenuto di antiossidanti. Viene utilizzata principalmente per alleviare i disturbi digestivi, ma è stata anche dimostrata la sua efficacia nella riduzione del dolore, nel miglioramento dei disturbi respiratori e delle allergie.
Si può bere tè alla menta per migliorare la digestione e contribuire ad eliminare i gas dopo i pasti abbondanti, così come in un bagno caldo per migliorare i sintomi legati al sistema respiratorio.
Noce moscata
La noce moscata è una spezia che si può utilizzare in zuppe, salse o aggiungere alla farina d’avena, facendo attenzione a non abusarne perché può causare palpitazioni, sudorazione e allucinazioni se consumata in eccesso.
Tuttavia, usata in modo appropriato, la noce moscata ha molti vantaggi oltre al suo gusto e all’aroma meravigliosi. Tra gli altri, favorisce il sonno, allevia i disturbi digestivi, aumenta le funzioni cerebrali e migliora la circolazione sanguigna. Inoltre si può usare localmente per dolori muscolari e articolari, nonché per problemi cutanei come cicatrici e acne.
La noce moscata è meravigliosa nei prodotti da forno e si può utilizzare anche per fare un tè speziato.
Vaniglia
La vaniglia è una spezia con una varietà di usi ed è un punto fermo nella dispensa del pasticcere. Si può aggiungere a molti prodotti da forno e il suo profumo è in grado di portare il buonumore, calmare e creare un’atmosfera sensuale.
La vaniglia contiene oltre 200 fitonutrienti, dei composti vegetali bio-attivi con proprietà curative per molti disturbi. La vaniglia si usa comunemente per depressione, problemi nervosi, perdita della libido, infiammazione e iperattività.
E’ ottima nelle bevande calde e fredde, nei frullati, nei prodotti da forno e molto altro.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.