E’ certamente impossibile evitare tutte le tossine e gli agenti cancerogeni che ci circondano.
Eppure ci sono alcune semplici ma efficaci misure da adottare per ridurre notevolmente l’esposizione alle sostanze tossiche. Applicare questa trasformazione indolore alla propria quotidianità può ridurre il rischio di contrarre il cancro e una grande quantità di altre malattie. La chiave da comprendere è che ciascuno dei punti illustrati ci espone a tossine e agenti cancerogeni su base quotidiana. Eliminarli significa diminuire drasticamente l’esposizione e preservare meglio la propria salute.
- Acquistare alimenti biologici
Passare a un’alimentazione biologia consente di evitare il rischio di assumere pesticidi, ingredienti artificiali e conservanti dannosi. - Filtrare l’acqua del rubinetto
L’acqua del rubinetto può contenere arsenico, fluoro e cloro, tutti elementi altamente tossici. Utilizzare un filtro per l’acqua potabile è un ottimo inizio. Bisogna però ricordare che il corpo assorbe quegli stessi elementi quando facciamo la doccia. La soluzione potrebbe essere quella di installare un filtro per l’acqua in tutta la casa, per riuscire a rimuovere il 99% delle sostanze chimiche pericolose per la nostra salute. - Rimuovere le otturazioni al mercurio
Il mercurio è altamente tossico e le vecchie otturazioni potrebbero intossicare lentamente tutto l’organismo. E’ bene rimuoverle, purché ci si rivolga a un professionista del settore che pratichi la rimozione con protocollo di sicurezza, per non incorrere in eventuali peggiori danni. - Auto-produrre il deodorante
I deodoranti e gli anti-traspiranti contengono sostanze chimiche pericolose, come alluminio, parabeni, propilene, coloranti, talco e molto altro. Un ottimo deodorante può essere composto con una miscela di olio di cocco, burro di karité e bicarbonato. - Acquistare dentifricio e collutorio naturale
Il fluoro è molto tossico e non deve in alcun modo essere ingerito. Molti dentifrici e collutori contengono fluoro, triclosano, saccarina e coloranti artificiali. Evitare questi ingredienti optando per un dentifricio naturale è assai saggio. Si può auto-produrre anche il colluttorio, utilizzando acqua, bicarbonato o sale marino, una goccia di menta piperita o di olio di tea tree. - Acquistare bagno-schiuma, shampoo e balsamo naturali
Evitare gli ingredienti come triclosano, fragranze, polietilene e parabeni dei prodotti tradizionali, optando per alternative naturali. - Auto-produrre i detersivi
I detersivi in commercio sono assolutamente tossici e possono essere sostituiti con una semplice miscela economica a base di limone e aceto. - Acquistare detergenti per il bucato naturali
La maggior parte dei detersivi per bucato di marca lasciano residui chimici sui vestiti, che la pelle assorbe. Gli ingredienti da evitare includono distillati di petrolio, fenoli, ipoclorito di sodio (la candeggina). - Non utilizzare il forno a microonde
Il microonde uccide il cibo. Il modo in cui cuoce gli alimenti è innaturale. Usare piuttosto il forno tradizionale, un fornello a gas, il tostapane ogni volta che è possibile. - Limitare l’uso del telefono cellulare
Le radiazioni emesse dai telefoni cellulari possono causare il cancro. Limitarne l’utilizzo e cercare di utilizzare il viva-voce o l’auricolare ogni volta che è possibile.
Altri consigli utili sono di utilizzare make-up naturali, evitare l’uso di borotalco, non usare diserbanti o pesticidi.
Naturalmente è impossibile, anche seguendo questi accorgimenti, evitare del tutto le sostanze tossiche, ma si fa già una buona percentuale di lavoro in favore della salute. L’ideale, per contrastare l’accumulo di sostanze tossiche nell’organismo è sottoporsi a periodici cicli di depurazione naturale.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.