Dicembre è arrivato e con esso anche le miriadi di addobbi natalizi nelle nostre case. E’ una tradizione che, a dire il vero, molti addirittura ormai anticipano ma a cui, presto o tardi, un’altissima percentuale di famiglie aderisce.
L’albero di Natale, in particolare, è uno degli elementi chiave del periodo festivo. Non a caso, sono tanti gli esemplari enormi che compaiono illuminati nelle piazze più frequentate di tutto il mondo.
L’accensione delle luci dell’albero di Natale del Rockefeller Center a New York, ad esempio, è diventato un evento, tanto che se ne parla anche in tv, ogni anno.
L’albero di Natale diventa il punto di maggiore attrazione all’interno di una stanza, a prescindere da tutto ciò che lo circonda. A volte viene piazzato in maniera che si possa vedere anche da fuori, non solo dai nostri ospiti. E’ un modo per dare sfogo alla propria creatività e anche per sfoggiarlo. E’ sempre stata una tradizione quella di scattare fotografia durante gli addobbi o durante le feste, magari con la famiglia riunita. Oggi, con la presenza dei social network, il fenomeno si è ovviamente ampliato, perché è aumentato il pubblico a cui mostrarlo.
Per tutte queste ragioni, essendo un simbolo così importante in questo periodo, vale la pena di pensare a come posizionarlo per ottenere il massimo dei benefici energetici.
Tornano dunque utili le regole del Feng Shui, che offrono interessanti consigli in merito.
L’albero di Natale andrebbe posizionato nell’angolo più ricco della casa. Ad esempio l’angolo del soggiorno, oppure della sala da pranzo. L’albero rappresenta l’elemento legno e posizionarlo lì può stimolare abbondanza in questo periodo festivo. L’abbondanza può arrivare in diverse forme. Molti sono portati a pensare esclusivamente ai soldi, ma si può trattare anche e soprattutto di gioia, amore, divertimento, tanti amici, armonia famigliare.
In questo periodo, spesso capita di avere molti appuntamenti e di essere frustrati e stressati per questo. Così come può risultare stressante fare shopping per i regali di Natale, specialmente adesso che i tempi sono un po’ più duri per tutti.
Ci dimentichiamo, però, che molto spesso ciò che più conta è creare dei bei ricordi. Questo vale per i bimbi, in special modo, ma anche per tutti gli altri. Quando ripensiamo alle feste passate, difficilmente ricordiamo i regali, ma ricordiamo le situazioni e i sentimenti che abbiamo provato in momenti specifici. Magari ricordiamo un cibo particolare che abbiamo mangiato, oppure di un pomeriggio trascorso a giocare o chiacchierare di fianco all’albero di Natale.
Ecco perché è necessario localizzare con attenzione l’angolo migliore per piazzare l’albero.
Di solito il luogo più ricco della casa si individua stando in piedi davanti alla porta d’ingresso. Questo si trova posteriormente a sinistra, se voi guardate all’interno della casa. Questa regola si può anche applicare alla singola stanza.
Se ad esempio volete posizionare l’albero in soggiorno, dovete stare in piedi davanti alla porta di ingresso di quella stanza e guardare verso l’interno. L’angolo dell’abbondanza è il più vicino a voi a sinistra. Una volta trovato l’angolo, basterà posizionare in quel luogo l’albero di Natale e addobbarlo, per attivare e ampliare l’energia di quello spazio e della casa. Bagnatelo e curatelo se si tratta di un abete vero, oppure se è artificiale fate fluire le energie passandogli spesso intorno e rendendolo vivo.
In alcuni casi, la struttura o l’arredamento della casa non lo consentono. Oppure c’è un posto particolare che preferite per fare gli addobbi natalizi, ma che non corrisponde a questi criteri. Bene, niente paura perché ciò che conta è che l’albero non blocchi o limiti alcun passaggio. Questo, infatti, potrebbe bloccare anche le energie dentro casa, che invece devono fluire facilmente e rinnovarsi di continuo. L’albero non deve né intralciare l’ingresso a qualsiasi stanza, né il corridoio. E’ anche molto importante non posizionarlo a fianco di nessuna fonte di calore. Sia perché potrebbe prendere fuoco, ma anche perché a livello simbolico le energie non sarebbero in equilibrio.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.