Perdere una persona cara può essere una delle esperienze più difficili da sopportare. Il processo può portare con sé ogni sorta di emozione, come ad esempio l’abbandono, la confusione e il senso di colpa.
Una sensazione che molto spesso, nel periodo natalizio torna viva e anziché far percepire la gioia delle feste, fa cadere in uno stato di malinconia da cui è difficile uscire.
Ecco perché può essere molto utile onorare i propri cari scomparsi, specialmente in questo periodo dell’anno. I loro spiriti ci restano accanto sempre e sono consapevoli di ciò che noi continuiamo a fare. Questi consigli saranno di aiuto per trascorrere il periodo festivo in maniera più serena.
Onora i tuoi cari in qualche modo
Un modo per restare in contatto con i propri cari può essere quello di fare qualcosa durante le giornate festive che renda loro onore. Se avevano un piatto preferito, prepararlo. Se avevano una canzone preferita, farla risuonare in casa. Se in famiglia c’erano delle tradizioni, continuare a portarle avanti e festeggiare. Molte persone, specialmente in questa stagione, si spegne, prova risentimento e confusione. Ma questi sentimenti non fanno che tenere lo spirito dei nostri cari lontano!
Fai tesoro dei legami terreni che rimangono
Onorare i propri cari scomparsi è un’ottima cosa, ma questo non deve in alcun modo avere la meglio sui legami con chi abbiamo intorno qui. Bisogna concentrarsi su chi è in vita e stringere più forte la connessione. Una delle sensazioni peggiori quando si perde qualcuno è quella di avere lasciato qualcosa di non detto o irrisolto. Per questa ragione occorre evitare che questo si ripeta e piuttosto rendere speciale ogni rapporto terreno con le persone che contano per noi.
Mantieni il cuore puro
Se si desidera restare connessi a qualcuno che non c’è più, è necessario essere aperti a un’eventuale comunicazione, in qualsiasi forma, con lui. Se si desidera comunicare qualcosa di negativo, come rabbia o risentimento, sarà difficile stabilire una qualsiasi connessione.
Sfrutta l’opportunità di esplorare
Utilizzare la scomparsa di qualcuno per esplorare cose nuove può essere un arricchimento. Si può tentare di comprendere l’aldilà e cercare di comprendere il processo di morte e ciò che avviene dopo. Si possono immaginare modi per crescere ed espandere questa esperienza, anziché restare fermi sul lato triste e terribile di questa.
Dolore, non colpa
Il dolore può anche essere un sentimento sano. Il lutto per la scomparsa di qualcuno che hai amato è naturale e normale. E’ però necessario non soffermarsi sulle dicerie a proposito del dolore. Non c’è un modo giusto o sbagliato per gestire il dolore, non c’è un tempo prestabilito entro cui questo sparirà e questa sensazione può essere come le montagne russe. Un giorno si percepisce appena, quello successivo è insopportabile.
Cogli i segni
Ogni volta che ti manca qualcuno, questa persona ti manda sempre un segno della sua presenza. Chi crede nella vita dopo la morte, probabilmente crede anche che i suoi cari abbiano un modo per comunicare. Specialmente in questo periodo, chi sente la mancanza di qualcuno, può chiedere di ricevere un segnale rassicurante. E’ sorprendente quanto questo funzioni!
La verità è che nulla può sostituire la connessione e l’opportunità che abbiamo di amare, stimare e comprendersi sulla Terra. Per questa ragione, ogni volta che si interagisce con gli amici, le persone care, o anche quelle con cui non abbiamo legami troppo stretti, occorre pensare al significato e alle implicazioni di tutte le nostre azioni. Anche solo il fatto di comprendere questo, non può che onorare la presenza di chi non c’è più e che magari è stato il mezzo per imparare questa lezione.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.