Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

10 consigli per continuare a praticare jogging anche in inverno

di Generazione Bio 3 Dicembre 2014
di Generazione Bio 3 Dicembre 2014
0FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail

jog-winSarà certamente capitato a tutti di sentirsi limitati nel fare jogging in inverno. E’ un periodo speciale per fare attività all’aperto e certamente occorre prendere delle precauzioni. Molti si chiedono, ad esempio, quale sia l’abbigliamento migliore.

Anche se le giornate invernali sono belle, possono essere altrettanto fredde. Correre in questa stagione il più delle volte risulta difficile, perché anche un semplice dubbio può frenare dall’alzarsi dal letto e allenarsi. Tra l’altro è molto comune avere i crampi, perché occorre del tempo prima che il corpo si acclimati e si regoli alle temperature fredde. Per questa ragione è molto importante ricorrere alla protezione adeguata.

Ecco alcuni suggerimenti per allenarsi in inverno:

Riscaldamento

Riscaldarsi è fondamentale per qualsiasi esercizio. Prima di qualsiasi allenamento bisogna sempre prima fare stretching. In inverno, specialmente, i muscoli tendono a contrarsi e il riscaldamento dovrà essere più lungo. Quindi è tassativo estenderlo e, specialmente quando si fa jogging all’aperto, è utile fare una pausa di 30 secondi ogni 2 minuti per i primi 10-15 minuti. Questo aiuterà il corpo a regolare la temperatura.

Vestirsi a Strati

Vestirsi a strati è una delle cose più importanti da fare durante l’allenamento in inverno. Questo consentirà di rimuovere gli strati extra appena lo sforzo genererà calore. Poi occorre rivestirsi appena l’effetto dell’evaporazione farà percepire il freddo. Vestirsi a strati è il modo migliore per regolare la temperatura corporea.

Proteggere mani, piedi e testa

Nella stagione fredda, la maggior parte del calore si concentra nel nucleo del nostro corpo. Mani, piedi e testa sono quindi vulnerabili al freddo. Per questo è importante proteggerli.

Bere

La pelle in inverno appare spesso molto più secca. L’aria invernale la disidrata facilmente e in fretta e la minzione contribuisce a questo effetto rapido. Quindi è altrettanto importante rimanere idratati in inverno, specialmente quando si desidera allenarsi all’aperto.

Non andare troppo veloce

Non bisogna mai fare uno sforzo eccessivo quando ci si allena o si fa jogging. Il ritmo è più importante della velocità. Questo particolare è ancora più importante quando si corre al freddo.

Ridurre i tempi di allenamento

Se in estate si è abituati ad un allenamento di 2 ore, in inverno bisognerebbe ridurlo anche fino ad 1 ora. Se normalmente si corre per 3 km, si dovrebbe considerare la riduzione della distanza.

Allenarsi con un amico

Correre con un’altra persona può aiutare a scrollarsi di dosso la pigrizia delle mattine d’inverno. E’ difficile saltare un’abitudine quando c’è qualcuno che ci aspetta davanti alla porta. Un amico può anche aiutarci a monitorare i nostri obiettivi personali e stimolarci ad andare avanti.

Cambiarsi subito

Un abbigliamento umido e sudato aumenta la perdita di calore. Ricordiamoci di cambiarci subito e indossare vestiti asciutti, dopo aver terminato l’allenamento. In alternativa, si può prendere in considerazione una doccia calda subito dopo la corsa.

Evitare gli indumenti di cotone

Dei vestiti imbevuti di sudore faranno percepire molto più freddo, subito dopo l’allenamento. Meglio indossare tessuti in poliestere o di lana, che liberano l’acqua e ci faranno rimanere al caldo.

Correre con vento a favore

Prima di iniziare una corsa all’aperto, controllare la direzione del vento. Meglio avere il vent a favore, che contro. La logica è di questo suggerimento sta nel fatto che durante l’allenamento si suda: quando si corre con il vento a favore, questo sarà alle nostre spalle ed eviteremo di prenderci un raffreddore.

Anche l’inverno può essere una stagione divertente per correre all’aperto. Purché si seguano questi suggerimenti importanti! Queste informazioni saranno sicuramente utili a qualcuno per trovare la motivazione giusta per iniziare!

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it


0 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Post precedente
Fare il lavoro che ami può salvarti la vita
Post successivo
Vibrazioni e frequenze sono l’essenza stessa della vita

Potrebbero interessarti anche

Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati...

30 Giugno 2022

Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

29 Giugno 2022

Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

27 Giugno 2022

Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

24 Giugno 2022

Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro...

23 Giugno 2022

Il dono della pazienza è una qualità capace di far accadere miracoli

22 Giugno 2022

Difendersi dal caldo estivo stimolando i punti riflessi dell’ipotalamo sulla fronte

21 Giugno 2022

Come profumare gli ambienti di casa con deodoranti naturali fai da te

20 Giugno 2022

Lasciare andare l’altro è il più elevato atto di amore incondizionato che...

17 Giugno 2022

Come plasmiamo il futuro attraverso lo sdoppiamento dello spazio e del tempo

16 Giugno 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come affrontare la rottura di una relazione di coppia senza rimanere intrappolati nel dolore

    30 Giugno 2022
  • Da dove nasce e come si supera lo spirito di offesa

    29 Giugno 2022
  • Alcuni consigli della tradizione popolare per far fluire quotidianamente energia positiva

    27 Giugno 2022
  • Storie di ordinaria follia e di relazioni interpersonali difficili in un’epoca caotica

    24 Giugno 2022
  • Credere di poter guidare qualcuno o di essere guidati dall’esterno è puro inganno

    23 Giugno 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close