E se fosse possibile vivere senza produrre spazzatura? Lo fareste? Subito si potrebbe pensare che non sia una cosa attuabile, o comunque molto difficile e potrebbe anche dipendere dalla propria situazione personale e dallo stile di vita. Ma c’è una ragazza da cui prendere esempio, che non solo sta riuscendo in questa impresa, ma ha anche deciso di condividerla, in modo da poterci stimolare a fare lo stesso.
Eliminare la spazzatura
C’è un ristorante che per 2 anni è riuscito a non produrre rifiuti. E’ sorprendente scoprire che qualcosa del genere sia stato possibile e che allo stesso tempo l’attività abbia continuato con estremo successo.
Ma come si può fare lo stesso a livello individuale, in modo semplice e senza rinunciare a tutto ciò che amiamo e ai comfort moderni? La storia di Lauren Singer insegna che tutto ciò è possibile. La giovane da 2 anni non produce rifiuti.
A spingerla a provare questa esperienza è stato il corso di studi ambientali che ha condotto presso la New York University. La giovane, da sempre militante in gruppi di protesta contro le grandi aziende petrolifere, voleva fare qualcosa che potesse in prima persona coinvolgerla nella riduzione del suo impatto sull’ambiente. Si potrebbe pensare che Lauren sia una hippie e che non conduca una vita normale. Niente di più lontano dalla realtà e questo sottolinea come tutti potremmo fare come lei. Basterebbe un po’ di disciplina e cambiare abitudini.
La sua passione per l’ambiente è esplosa un giorno quando, aprendo il frigorifero, si è resa conto che ogni prodotto era avvolto dentro a pacchetti usa e getta. E’ stato lì che è scattata la scintilla, che si è resa conto di essere un’ipocrita perché, pur definendosi amante dell’ecologia, non stava affatto vivendo in maniera sostenibile. Così ha deciso di iniziare ad eliminare la plastica dalla sua vita. Ma è stato solo il primo passo.
Qui di seguito, con le sue stesse parole, ecco come Lauren ha illustrato i passi fatti per eliminare i rifiuti dalla sua vita. Potremmo tutti farci ispirare e iniziare a fare le stesse cose. I dettagli sono molti e può essere interessante capire se è possibile implementare tutto questo nella nostra vita e fare qualcosa di concreto per diminuire il nostro impatto sull’ambiente.
Il viaggio verso l’impatto zero
Come ho fatto a passare da zero plastica a zero rifiuti?
In primo luogo, ho smesso di acquistare prodotti confezionati e ho iniziato a portare con me le mie borse della spesa e altri contenitori da riempire con i prodotti sfusi del supermercato. Ho smesso di acquistare vestiti nuovi e ho preso solo quelli di seconda mano. Ho iniziato ad auto-produrre tutto ciò che mi serve alla cura personale e alla pulizia della casa. Ho ridimensionato i miei spazi, vendendo, facendo donazioni o regalando cose superflue nella mia vita, come ad esempio gli oggetti doppi, le 10 paia di jeans che non indossavo dai tempi del liceo, e un sacco di oggetti decorativi che per me non avevano alcun significato.
La cosa più importante è che ho iniziato a programmare situazioni potenzialmente inutili. Ho iniziato a rifiutare le cannucce nei miei cocktail al bar e i sacchetti di plastica o di carta nei negozi.
Naturalmente, tutto questo non è avvenuto in un giorno.
Questo processo ha richiesto più di un anno e anche dei grandi sforzi. La parte più difficile è stata quella di diventare autocritica e rendermi conto che non vivevo affatto in modo coerente con i miei principi.
Mi sono resa conto che mentre ero sinceramente interessata ad un sacco di cose, non mettevo in pratica la mia filosofia. Una volta accettato tutto questo, mi sono concessa di cambiare e da allora la mia vita è migliorata ogni giorno. Questi sono solo alcuni dei modo in cui ma mia vita ha raggiunto un livello superiore azzerando la spazzatura prodotta:
1. Risparmio di Denaro
Quando vado a fare la spesa, ora faccio una lista; questo significa essere pronta quando entro al supermercato ed evitare di afferrare prodotti che non mi occorrono impulsivamente. Inoltre, l’acquisto di prodotto alimentari sfusi vuol dire non pagare la confezione. Per quanto concerne il guardaroba, non acquisto vestiti nuovi. I negozi si seconda mano propongono abbigliamento ottimo e ad un prezzo fortemente scontato.
2. Mangio Meglio
Da quando acquisto cibi non imballati, le mie scelte alimentari sono più salutari. Mangio un sacco di frutta e di verdura biologica, cereali integrali e legumi sfusi, scelgo cibi di stagione locali, poiché i mercati degli agricoltori offrono ottimi prodotti non imballati.
3. Sono più felice
Prima di adottare il mio stile di vita ad impatto zero, mi trovavo spesso a correre al supermercato poco prima che chiudesse, oppure ad ordinare cibo da asporto perché ero rimasta senza cibo. Oppure andavo in farmacia a comprare creme e altri prodotti e mi trovavo a pulire di continui, perché avevo un sacco di cose in casa.
Adesso la mia settimana tipo comporta un viaggio al negozio una volta a settimana, per acquistare tutto ciò che mi serve. Compro tutto, anche ciò che mi serve per la pulizia e la cura di me stessa, poiché ora faccio tutto con ingredienti semplici e di uso quotidiano. Tutto questo riduce lo stress e porta a una vita più sana, priva di sostanze tossiche.
Non avrei mai creduto che una scelta del genere potesse trasformare la mia vita in questo modo. Pensavo che tutto si riducesse semplicemente a non dover portare fuori i sacchetti della spazzatura. Poi, quella che inizialmente è stata una scelta di vita, si è anche trasformata in un blog, Trash is for Tosses, che ha richiamato l’attenzione di migliaia di visitatori con alcuni dei quali ho anche fatto amicizia. Infine, sono arrivata anche a lasciare il mio lavoro per mettermi in proprio e avviare la mia azienda a impatto zero, in cui produco tutto ciò che ho imparato a fare negli ultimi due anni e lo vendo.
Non ho iniziato ad intraprendere questo stile di vita per seguire una moda. L’ho fatto perché vivere una vita ad impatto zero credo sia il modo migliore per vivere in linea con i miei principi.
Condividiamo questa storia, affinché possa ispirare anche gli altri a provare questa esperienza e renderla duratura nella propria vita. Tutti possiamo fare qualcosa, ma non dobbiamo aspettare: facciamola subito!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.