Anche la scienza sembra sempre più propensa ad accettare la teoria secondo cui ciascun sintomo non arriverebbe per caso, ma sarebbe piuttosto scaturito dalle nostre emozioni represse.
Sembra incredibile che un’emozione possa essere così forte da spingere il nostro cervello ad accendere un dolore fisico o un sintomo neurologico. Eppure, i nostri conflitti si nascondono nel nostro inconscio, hanno origine differente a seconda dell’esperienza individuale e possono sfociare in emozioni talmente complicate da tollerare, che le reprimiamo. Questi sentimenti, però, attuano una battaglia allo scopo di venire riconosciuti e la mente interviene per impedire loro di salire in superficie.
Tutto questo si può spiegare facendo riferimento a quei dolori persistenti e inspiegabili, che nonostante tutti i tentativi fatti, non ne vogliono sapere di abbandonarci. Sembra che ogni sforzo sia inutile per alleviarli. Né i farmaci né la chirurgia riescono a risolverli completamente e, talvolta, nemmeno i trattamenti alternativi sono in grado di dare un beneficio a lungo termine.
Sono sempre più numerose le tecniche che si approcciano a ciascun disturbo andando ad analizzare l’emozione latente correlata. Una di queste è un programma messo a punto dal dottor John E. Sarno, pioniere in questo campo e capace di dare sollievo a migliaia di persone con questo metodo innovativo. Sarno spiega nel suo libro Curare la Mente, Guarire il Dolore, edito da Macro Edizioni, che molte sindromi dolorose – tra cui quelle al collo e alla schiena, l’emicrania, lo stress ripetitivo, le tendiniti, il colpo di frusta e le lesioni affondano tutte le loro radici nelle emozioni soffocate e mostra anche come trattarle con successo senza ricorrere ai farmaci. Un approccio rivoluzionario, il suo, capace di stimolare il lettore ad una vita sana e senza dolore. Un libro che parla di emozione, di malattia e di benessere e di come tutto sia connesso e gestibile proprio da noi stessi, seguendo questa guida.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.