“Se solo non avessi fatto quello…” e “Se solo non avessi scelto di…” sono tra le frasi più tristi che si possa arrivare a pronunciare nella vita. Significa che se potessimo tornare indietro faremmo delle scelte diverse da quelle attuali e che siamo estremamente rammaricati di come sta andando la nostra vita. Tralasciando per un momento il fatto che, molto spesso, anche le scelte più sbagliate finiscono con il tempo per rivelarsi corrette – perché fanno parte del percorso scelto per noi – ce ne sono alcune che sarebbe proprio meglio evitare, per non ritrovarsi tra 10 anni a rimuginare e pieni di risentimento.
Indossare una maschera per fare colpo sugli altri
Se il volto che mostrate a tutti è in realtà sempre una maschera, un giorno non resterà più nulla sotto di essa. Perché quando si rimane per troppo tempo concentrati sulla percezione che hanno gli altri di noi, o sulla persona che tutti gli altri vogliono che noi siamo, alla fine ci si dimentica di chi siamo veramente. Per questa ragione, non bisogna avere paura del giudizio altrui. Nel nostro cuore sappiamo bene chi siamo e ciò che per noi vale. Non bisogna essere perfetti per impressionare e fare colpo sulle persone. Queste saranno più impressionate e ispirate dal modo in cui i mostriamo genuini, anche con le nostre imperfezioni.
Lasciare che altre persone creino per noi i nostri sogni
La sfida più grande nella vita è scoprire chi siamo. Il secondo più grande è essere felice rispetto a quel che scopriamo. Una gran parte di tutto questo la fa il rimanere coerenti con i propri sogni e i propri obiettivi. Ci sono persone in disaccordo con noi? Bene. Significa che siamo sul nostro percorso! A volte facciamo cose che vengono considerate folli dagli altri, ma quando ci accorgiamo di essere entusiasti e di perdere la cognizione del tempo in ciò che facciamo, significa che stiamo facendo la cosa giusta.
Coltivare rapporti negativi
Non permettiamo a qualcuno con un atteggiamento negativo ci influenzi. Non lasciamo che arrivi a noi. Queste persone non possono premere il grilletto se non consegniamo loro la pistola. Quando capiremo che avere intorno persone negative è una scelta, non un obbligo, ci sentiremo finalmente liberi di circondarci di persone compassionevoli, non arrabbiate; generose, anziché avide; pazienti, anziché ansiose.
Essere egoisti ed egocentrici
Una vita piena di atti di amore e generosità è la migliore. Le persone che siamo in grado di ispirare e con cui condividiamo il nostro amore si ricorderanno sempre di come le abbiamo fatte sentire. Per questo dobbiamo essere capaci di imprimere il nostro nome sul cuore, non sulla pietra. Ciò che facciamo per noi stessi muore con noi, quello che facciamo per gli altri e per il mondo rimane.
Evitare di crescere e cambiare
Se vogliamo conoscere il nostro passato, dobbiamo analizzare le nostre condizioni attuali. Se vogliamo conoscere il nostro futuro, esaminiamo il presente. Bisogna lasciare andare il vecchio per fare posto al nuovo. Il passato è andato, non c’è più e non tornerà mai. Se riusciamo a riconoscerlo immediatamente e correre ai ripari per affrontare il problema, i successi sono garantiti.
Arrendersi quando il gioco si fa duro
Non esistono errori, solo risultati. Anche se le cose non vanno come previsto, non bisogna scoraggiarsi e rinunciare. Occorre imparare la lezione e andare avanti. Colui che un passo alla volta continua ad avanzare, prima o poi vincerà. Perché una battaglia si vince sempre molto prima e molto lontano dal traguardo finale. E’ un processo che avviene a piccoli passi, con decisioni e azioni che gradatamente si intrecciano tra loro portando poi al glorioso momento del trionfo.
Cercare di gestire e controllare ogni cosa
La vita va sfiorata, non strangolata. Spesso occorre rilassarsi e lasciare che le cose accadano senza preoccuparsi di gestire tutto. Bisogna imparare a lasciarsi andare un po’, prima di stramazzare. Facciamo un respiro profondo. Appena cesserà il polverone e saremo di nuovo in grado di vedere l’orizzonte, possiamo fare un nuovo passo avanti. Non è necessario sapere sempre dove si sta andando o avere per forza una direzione. Tutto nella vita è in ordine perfetto, sia che lo comprendiamo o che non riusciamo a vederlo. Ci vuole solo un po’ di tempo per collegare tutti i puntini che formeranno il disegno intero.
Accettare meno di ciò che si merita
Bisogna essere abbastanza forti da lasciare andare e saggi abbastanza da aspettare ciò che ci meritiamo. A volte è necessario raggiungere il punto più basso per risalire più in alto di dove siamo stati prima. A volte gli occhi devono essere ripuliti da copiose lacrime per riuscire a vedere le possibilità che abbiamo di fronte con una lucidità nuova. Non accontentiamoci. Mai
Aspettare sempre domani
Il problema è che pensiamo di avere sempre più tempo di quello che abbiamo in realtà. Poi un giorno ci svegliamo e non abbiamo più tempo per fare ciò che avremmo sempre voluto. A quel punto, o avremo raggiunto gli obiettivi prefissati, oppure troveremo delle scuse per non esserci riusciti.
Essere pigri
Il mondo non ci deve niente. Noi dobbiamo qualcosa al mondo. Quindi, basta sognare a occhi aperti. Iniziamo ad agire! Bisogna avere spina dorsale! Prendiamoci la piena responsabilità e il controllo della nostra vita. Siamo tutti importanti e necessari. Se restiamo seduti ad aspettare che qualcuno un giorno faccia qualcosa per noi, sarà troppo tardi. Quel giorno è ora. Quel qualcuno siamo noi!
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo a cura di ©generazionebio.com. E’ possibile riproporlo non a scopi commerciali e integralmente solo citando la fonte e con un link cliccabile che punti all’articolo originale.