Vivere fino a 100 anni, senza prendere dozzine di farmaci e sentendosi ancora in forma? Si può!
A testimoniarlo c’è Bernardo LaPallo, ultracentenario americano, classe 1901, che dimostra quasi la metà dei suoi anni. Sentirlo raccontare i suoi segreti sulla longevità e sulla sua vitalità è sorprendente, specialmente per chi ha in famiglia persone affette da una delle numerose malattie legate all’invecchiamento.
Bernardo non assume farmaci, mangia solo verdure fresche, miele, cannella, aglio e cioccolato.
E se la medicina occidentale avesse sbagliato tutto? Se tutti noi avessimo bisogno di verdure crude, noci, bacche e qualche zuppa di orzo per sentirci meglio ed evitare i tanti disturbi che caratterizzano la nostra era?
Lo scorso 17 Agosto Bernardo ha compiuto 111 anni, non ha alcun problema a camminare per 1 km e mezzo al giorno, riceve telefonate da persone di tutto il mondo che vogliono sapere come ha fatto e cercano dei suggerimenti per migliorare la loro vita. Eppure Bernardo stesso sostiene che non occorre alcuna ricetta particolare o guida particolare per vivere bene fino a 110 anni e oltre. E’ tutto molto semplice. Alcuni segreti della personale fonte della giovinezza di Bernardo non sono altro che alimenti primari, vere e proprie medicine naturali da inserire nel proprio regime di dieta quotidianamente per far prosperare corpo, mente e spirito.
- Olio d’Oliva Extra-Vergine di alta qualità, biologico e spremuto a freddo. Si può usare sulla pelle come lozione, come condimento per l’insalata ed è noto per ridurre i rischi di cancro al colon e malattie cardiache.
- Cioccolato Fondente. Riduce lo stress, ostacola la depressione, abbassa la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo.
- Aglio Biologico. Combatte tosse e raffreddore: considerato un antibiotico naturale, aiuta la digestione e contrasta i disturbi intestinali.
- Miele Biologico. Aiuta a perdere peso e contribuisce ad elevare i livelli di energia in modo naturale. Ha proprietà antiossidanti e antibatteriche.
- Verdure Crude Centrifugate. Una buona centrifuga non è assai costosa e vale la pena averla in casa e considerarla uno degli elettrodomestici primari.
Per chi ha familiarità con i centrifugati di verdure fresche, esistono delle ghiotte combinazioni: carota, cetriolo, patata dolce, zenzero e lime. Oppure sedano, verza, mela e succo di lime. Una buona abitudine è quella di non sprecare la polpa vegetale che rimane dai centrifugati, ma utilizzarla per esaltare il sapore dei piatti.
La natura fornisce la risposta migliore per costruire un sistema vascolare e immunitario forti, in grado di combattere infezioni, stress, artrite e allontanare il processo di invecchiamento. I migliori da consumare sono i cibi ricchi di antiossidanti, enzimi, fitonutrienti; alimenti sicuri, in grado di disintossicare il corpo e distruggere i radicali liberi.
La chiave è nutrirsi correttamente, mantenersi in movimento e non cadere nel tranello dei miti farmaceutici, che spesso sono vere e proprie truffe legalizzate.
Un elemento negativo caratteristico dell’era che stiamo vivendo è l’inquinamento. Le tossine a cui il nostro organismo è sottoposto sono davvero troppe per poterle combattere in maniera veloce, prima che diventino dannose per la nostra salute. L’aria che respiriamo, i cibi contaminati – spesso proprio le verdure – i prodotti e i tessuti sintetici che fanno parte della nostra vita quotidiana sono davvero aggressivi. Un’ottima mossa per perseguire come modello Bernardo LaPallo e tentare di emularlo è quella di affiancare al suo stile di vita anche l’utilizzo del kit anti-età progettato da LifeWave. I dispositivi Y-Age hanno lo scopo di preservare il più a lungo possibile la salute, proteggendo il nostro corpo dagli attacchi quotidiani esterni. Sono facili da usare e totalmente naturali, capaci di tenere il più lontano possibile numerosi disturbi tipicamente correlati con l’invecchiamento nell’età moderna. In questa maniera superare i 100 anni e farlo in uno stato di salute ottimale non sarà più soltanto un’ipotesi, ma potrà tramutarsi in realtà: la realtà della nostra vita.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.