Consumare una dieta ricca di alimenti naturalmente colorati non solo è bello, ma incoraggia il perfetto equilibrio della salute.
Consumare una varietà di ciascun gruppo di colori offre una potente difesa contro le malattie e i fattori di stress ambientale. La ricerca scientifica ha confermato l’importanza di consumare un ampio spettro di frutta e verdura per proteggere e migliorare il benessere fisico.
Il colore di frutta e verdura contiene il sorprendente numero di 25.000 sostanze utili per il mantenimento di una salute ottimale. I fitonutrienti sono dei composti che aiutano a proteggere le piante dai vari pericoli come i raggi UV e i parassiti dannosi. Questi stessi composti sono gli stessi elementi che contribuiscono alla nostra protezione.
Tuttavia, non è sufficiente mangiare le porzioni di frutta e verdura che vengono raccomandate al giorno. La chiave per una salute radiosa è consumare un vero e proprio arcobaleno. Ecco perché è importante scegliere accuratamente la propria alimentazione, in maniera da includere i sette gruppi di alimenti dai colori più vivaci.
Rosso / Viola
Questi alimenti sono ricchi di antocianine, potenti antiossidanti che proteggono contro l’invecchiamento cellulare, il morbo di Alzheimer e le malattie cardiache. Questo gruppo include vino rosso, fragole, pomodori, mele rosse, prugne, mirtilli, uva, melanzane e barbabietole.
Verde
I cibi verdi aiutano a proteggere contro il cancro, inibendo i cancerogeni con indoli, isocianato e sulforafano. In questo gruppo sono inclusi cavoli, cavolini di Bruxelles, e broccoli.
Bianco/Verde
L’allicina, un componente attivo che si trova nella cipolla e nell’aglio, dimostra una proprietà antitumorale molto potente. Inoltre gli antiossidanti flanonoidi quercetina e kaempferol si trovano in alimenti bianco/verdi come pere, indivia, sedano e vino bianco.
Giallo / Verde
Questo colore fornisce notevoli quantità di luteina e zeaxantina, carotenoidi utili alla protezione degli occhi. Entrambi i composti riducono il rischio di degenerazione maculare senile e cataratta. Come bonus aggiuntivo, la luteina protegge anche contro l’arteriosclerosi. In questo gruppo di alimenti è possibile trovare senape, rucola, cavoli, spinaci, meloni, mais e avocado.
Arancione
I cibi arancioni contengono il beta-carotene e l’alfa-carotene, utili per la riparazione del DNA danneggiato per la protezione contro il cancro. Ottime fonti sono carote, zucca, albicocche, mango e patate dolci.
Arancione / Giallo
Gli alimenti di questa varietà aiutano a prevenire le malattie cardiache attraverso il beta composto criptotanxina. Questi alimenti sono ricchi di vitamina C che prevede protezione e benefici abbondanti per la salute. Inoltre, la buccia dell’arancia contiene elevate quantità di un grasso protettivo che ha dimostrato di annientare le cellule cancerogene negli esseri umani. Di questo gruppo fanno parte mandarini, pesche arance, papaya e ananas.
Mettere in tavola questi colori, quindi, rappresenta un tripudio di sapori, profumi e naturalmente di benessere. I fitonutrienti, infatti, sono presenti solo e unicamente in frutta e verdura. Non si trovano mai nei prodotti industriali, per quanto si cerchi di renderli colorati e appetibili artificialmente, o negli integratori farmaceutici.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.