Un importante studio è stato condotto e pubblicato dall’Università di Oslo sull’efficacia dell’agopuntura sui bambini per alleviare i sintomi tipici da colica infantile.
Questo disturbo è una condizione dolorosa che si presenta nei primi mesi dell’infanzia.
La maggior parte degli studi condotti sulle coliche infantili hanno usato la definizione di Wessel:
Pianto parossistico e incontrollabile e irritabilità in un bambino altrimenti sano sotto i tre mesi di età, con più di tre ore di pianto al giorno per più di tre giorni, per più di tre settimane
La condizione è relativa a una possibile combinazione di disturbi della motilità gastrointestinale e dei segnali di dolore provenienti da zone dell’intestino particolarmente sensibilizzate. Non esistono trattamenti raccomandati e davvero efficaci, ma si sono notati effetti positivi moderati dando acqua e zucchero, tè a base di erbe e facendo seguire alla madre che allatta una dieta priva di latte vaccino.
Due studi diversi precedenti, condotti su bambini con coliche infantili trattati con l’agopuntura, avevano dimostrato che il punto LI4 (Intestino Crasso 4) è efficace nel ridurre il pianto collegato al dolore, senza evidenti effetti collaterali.
Questo nuovo studio è stato condotto in singolo cieco controllato con placebo, utilizzando come standard di trattamento bilaterale il punto di agopuntura ST36 (Stomaco 36), considerato il più importante per i disturbi del tratto gastrointestinale.
100 pazienti sono stati sottoposti a trattamento attivo, altri 100 ad un trattamento di controllo. Gli interventi sono stati effettuati da medici agopuntori laureati in medicina occidentale. Sia gli assistenti dei medici che i genitori sono stati tenuti all’oscuro su chi fosse stato trattato con l’agopuntura e chi no. Il trattamento attivo è consistito nell’inserimento bilaterale di un ago sul punto ST36 per 30 secondi giornalieri, per la durata di tre giorni lavorativi consecutivi. Il trattamento di controllo si è svolto senza agopuntura ma apponendo sulla pelle un puntino rosso e una medicazione. I genitori sono stati invitati a rispondere a due domande di convalida nel corso del periodo di studio. Lo scopo era quello di valutare l’effetto dei trattamenti attraverso l’intensità del pianto dei neonati nelle successive 24 ore.
Lo studio ha dato risultati sorprendenti, dimostrando una riduzione dei sintomi delle coliche nei neonati sottoposti a trattamento di agopuntura, così come mostra l’immagine:
Ciò non può che suggerire come valida l’ipotesi di utilizzare il punto ST36 per il trattamento delle coliche infantili attraverso la digitopressione, la cromopuntura o addirittura per applicare i dispositivi LifeWave, per ridurre i sintomi e quindi le crisi di pianto del bambino.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.