Ci sono quasi 50 anni di documentata ricerca scientifica su un metodo rapido, semplice ed affidabile per verificare se qualcosa è reale e benefico.
Un esempio tra tanti: si dovrebbero mangiare le proteine animali? Sul tema delle proteine animali contro i cibi vegetali esistono innumerevoli studi, portati avanti da esperti accreditati, e argomentazioni eccellenti. Un’altra domanda potrebbe essere relativa ai meriti di un candidato politico. Ha a cuore gli interessi dei propri elettori, oppure è al servizio di qualche potere superiore? E se ci fosse un metodo per andare oltre la conoscenza limitata, per sapere tutto su un dato argomento? E’ reale? E’ positivo? Questo metodo esiste eccome!
Nel 1964 George J. Goodheart inventò la Kinesiologia Applicata (dal greco kinesis = movimento), dopo aver constatato che uno stimolo positivo e benigno era in grado di aumentare la forza di un certo indicatore muscolare, così come uno stimolo dannoso causava l’indebolimento improvviso degli stessi muscoli. Il Dr. John Diamond affinò l’approccio alla Kinesiologia comportamentale, testando stimoli emotivi e intellettuali. Egli testò simboli astratti e scoprì che alcuni erano in grado di causare una risposta di indebolimento universale, mentre altri davano una risposta di rafforzamento. Egli testò diversi generi musicali, immagini, discorsi, giungendo a risultati coerenti di forza o debolezza dei soggetti analizzati.
Il Dr. David R. Hawkins, medico e farmacista, utilizzò la kinesiologia per sviluppare una mappa della coscienza. Sviluppò una scala da 1 a 1000 con 50 fissato come numero della disperazione e 600 come numero di pace, beatitudine e illuminazione. Il Mahatma Gandhi è stato calibrato a 700 di questa scala, mentre Attila solo a 90. Sono state realizzate migliaia di prove multiple, utilizzando la kinesiologia, per valutare il beneficio delle religioni, dei film, del cibo, degli ambienti, delle persone, della storia, degli eventi e molto altro ancora.
Come funziona
Esiste un campo di coscienza umana unificata a cui si accede attraverso il corpo. La mente razionale è inclusa in questo campo come una porzione limitata. Il corpo respira, fa circolare il sangue, digerisce il pranzo, sogna e risponde agli stimoli e tutto avviene oltre la consapevolezza cosciente della mente razionale.
Test Kinesiologico
I test disponibili sono diversi, uno di questi va effettuato come segue. Il soggetto è in posizione eretta, con il braccio destro disteso sul fianco. Tenere il braccio sinistro perpendicolare al corpo, con gomito e polso dritti e rilassati. E’ possibile anche invertire le braccia. Chi conduce il test mette la mano sinistra sulla spalla del soggetto, per testarne la stabilità. Poi mette la mano destra sul braccio sinistro disteso, all’altezza del polso. Per testare la forza muscolare del soggetto si può dire qualcosa che corrisponde a una verità conosciuta, come l’età o il nome del soggetto. Il tester immediatamente preme verso il basso sul braccio, con fermezza e in maniera uniforme. Dopodiché occorre fare una dichiarazione notoriamente falsa e testare nuovamente la forza del braccio. Dovrebbe apparire chiaro che i muscoli rispondono diversamente alle dichiarazioni e che la verità porta a una reazione forte, mentre la bugia a un indebolimento. E’ possibile stringere un oggetto nell’altra mano e dire qualcosa come “queste uova mi faranno bene” e constatare la risposta dell’organismo.
Molte persone sono in grado di ottenere buoni risultati senza un partner. Occorre unire pollice e indice della mano in maniera da formare una O. Quando un’affermazione è vera, sarà difficile separare le dita con l’altra mano; quando i risultati sono falsi o dannosi, sarà facile separarli.
Qui sono disponibili delle linee guida più dettagliate per effettuare il test.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.