Attraversare un intero anno scolastico, per bambini e ragazzi, non è quasi mai una passeggiata. Le lezioni, i compiti, lo studio e gli impegni collaterali si sommano alla pressione della crescita e dello sviluppo, generando spesso situazioni di forte stress.
Non solo pesano i risultati a scuola, ma anche le sfide che si presentano nella vita, nelle loro interazioni sociali, quando si manifestano le prime delusioni d’amore, le amicizie che si rompono, le gelosie e gli scontri in famiglia.
Per questo motivo è fondamentale supportare queste fasi di passaggio, per calibrare al meglio le risalite e le discese sulle montagne russe che queste fasi comportano per la maggior parte dei ragazzi.
Lo spazio ideale dove studiare
Durante lo studio è importante che l’ambiente circostante sia pulito, tranquillo e in ordine. È altrettanto basilare fare delle pause regolari, durante le quali è utile diffondere degli oli essenziali che rafforzino la concentrazione e la memoria, oppure uno spray purificante per ambienti.
Cura di sé
La scuola nel corso degli anni è diventata sempre più impegnativa per i bambini e i ragazzi di ogni età, soprattutto quando si tratta del numero di ore trascorse sui banchi. Questo fa sì che rimanga poco tempo per coltivare i propri hobby o per prendersi semplicemente cura di sé. È dunque importante cercare di praticare attività fisica regolare (basterebbe dedicare almeno un’ora al gioco, possibilmente qualcosa che implichi il coinvolgimento del corpo), ma anche mangiare e riposare bene. Scollarsi dalla scrivania e fare esercizio fisico porta benefici non solo ai livelli di energia, ma aiuta anche a dormire meglio, oltre che a migliorare la memoria e la concentrazione.
Aumento dell’autostima
L’ambiente scolastico oggi non è sempre sano per bambini e ragazzi, per svariati motivi. Questo può influire negativamente sulla fiducia in sé e portarli a dubitare delle proprie capacità. Spesso i genitori stessi, in buona fede, si lasciano scappare paragoni con i fratelli e le sorelle più grandi o più piccoli, oppure con i loro compagni. Ciò può portarli a sentirsi non all’altezza e ingiustamente dei falliti. Questa condizione non dà sicuramente la giusta motivazione per studiare o per cancellare i sensi di colpa che derivano da una prova riuscita male o dagli scarsi risultati globali.
Lo studio efficace
A causa dell’immensa quantità di informazioni che sono costretti ad assorbire, sia in ambiente scolastico che all’esterno, è facile che bambini e ragazzi si sentano spesso annebbiati, confusi e con il costante desiderio di procrastinare. Ciò comporta che spesso si faccia tutto all’ultimo per prepararsi a prove, interrogazioni ed esami. Aumentando così ulteriormente i livelli di stress. Ecco perché è importante supportare nel modo giusto la loro capacità di concentrazione e guidarli in una corretta gestione del tempo.
Motivazione
Capita spesso che la mole di lavoro che si trovano a sbrigare ogni giorno e per tanti mesi consecutivi – e che spesso nemmeno corrisponde alla loro indole – porti bambini e ragazzi in una sorta di stato di apatia. È come se si spegnessero È importante allora che si ritaglino sempre uno spazio per lo svago, per praticare qualsiasi cosa li appassioni e li diverta. Affinché la motivazione non venga più a mancare. Non andare a scuola volentieri è lecito, ma se l’apatia viene riversata anche nella vita in generale, c’è sicuramente qualcosa da equilibrare.
Come aiutarli?
Sono molte le strade che si possono percorrere per offrire ai bambini e ai ragazzi il giusto supporto nel loro percorso scolastico affiancato a quello ancora più delicato della crescita.
Nella mia esperienza professionale, ho potuto sperimentare che se già le sedute di cromopuntura da sole possono offrire risultati molto soddisfacenti in questo senso, ancora di più lo fanno se integrate a rimedi naturali e vibrazionali specifici.
Nel cuore delle Langhe, a Dogliani, presso l’Erboristeria della Contrada, io e la Dott.ssa Monica Occelli offriamo consulenze individuali a bambini e ragazzi in difficoltà, che necessitino di essere accompagnati per un breve periodo, allo scopo di migliorare il rendimento scolastico, superare i traumi emotivi delle varie fasi di crescita e fortificarli e strutturarli, sia da un punto di vista fisico che emozionale. Alla seduta di cromopuntura (senza aghi, non invasiva, indolore e rilassante già da subito) affianchiamo la fitoterapia, la floriterapia e la nutraceutica, testando i rimedi in modo che il percorso sia quanto più mirato e personalizzato possibile, e quindi più efficace in breve tempo.
I bambini e i ragazzi rappresentano quel futuro migliore che forse noi per primi non abbiamo saputo costruire. Investire su di loro è il gesto migliore che si possa fare per riscattarci.
Colloquio preliminare
Prima di iniziare, propongo a chi lo desidera un colloquio preliminare gratuito di 15 minuti. Lo scopo è conoscerci, discutere la situazione da affrontare, rispondere ad eventuali dubbi e capire se ci sono i presupposti per lavorare insieme.
Scrivimi su WhatsApp per programmare l’incontro.
Per prendere appuntamento: Erboristeria della Contrada | Tel 0173 71269
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Immagine di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.