Un noto proverbio italiano dice che “il troppo stroppia” e indica che le cose eccessive sono sempre negative. Anche cose che di per sé, per definizione, non lo sarebbero. Tutto, se viene portato all’esagerazione, può diventare controproducente.
Questo spiega la dualità della nostra realtà materiale, dove tutto si regge sula legge degli opposti.
In questa realtà, dunque, ad esempio, la luce coesiste con l’oscurità e il bene coesiste con il male. Nulla può esistere senza il suo opposto.
Ecco perché la luce senza l’oscurità non può esistere. Ecco perché anche ciò che appare come negativo ha in realtà una sua funzione importante.
È lecito domandarsi come mai, essendo la luce così buona, non se ne possa avere di più.
Un’antica leggenda cinese dimostra come mai questa possibilità non si può contemplare nel nostro mondo materiale.
La storia di Yi e i dieci soli
Yi era un famoso soldato, un arciere molto abile.
A quel tempo, sull’albero Fu Sang, che si trovava oltre il confine orientale del mondo, vivevano 10 soli. Ciascuno di essi aveva la sua opportunità di dare luce alla Terra nel momento più adeguato e si alternava così agli altri. Finché i dieci soli non decisero di ribellarsi e di sorgere nel cielo tutti quanti, contemporaneamente. All’inizio tutta quella luce e quell’energia piacque molto alle persone. Finché però tutti i raccolti appassirono e i fiumi si prosciugarono. Il signore del Cielo inviò allora Yi, l’arciere esperto, a risolvere il problema. Egli, molto determinato, decise di abbattere 9 di questi soli, risparmiandone uno solo.
E fu così che tornò l’equilibrio.
In poche parole, troppa luce acceca. Ecco perché è necessario che si avvicendi costantemente con l’oscurità.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.