Sapersi scusare è un atto assai benefico, non solo in senso spirituale, ma anche pratico.
Quando regna la disarmonia con qualcuno con cui abbiamo una relazione molto stretta, il solo fatto di scusarsi rende tutto più chiaro.
L’atmosfera diventa meno soffocante e le emozioni negative tendono a dissolversi, come se evaporassero.
Le incomprensioni e gli equivoci fanno parte delle relazioni sociali e si possono sviluppare anche tra amici molto intimi. Spesso l’azione dannosa viene fatta inavvertitamente, in modo non intenzionale. In alcuni casi, la tensione si crea perché una delle due parti è immersa in un vortice di emozioni negative che sono indipendenti dalla relazione. Quindi, non appena qualcosa non va, emergono le ferite e la sofferenza.
Per guarire una situazione del genere, il modo migliore è scusarsi.
I modi per chiedere scusa sono tanti e non è mai sufficiente pronunciare la parola
Scusa
in modo secco, senza sentirlo nel profondo. Anzi, questo atteggiamento può addirittura rendere le cose più difficili e creare un’ulteriore offesa nella controparte.
La maniera migliore per chiedere scusa consiste nel far parlare il proprio cuore. Esprimendo, non solo attraverso le parole, ma anche con le azioni, il desiderio sincero che l’altro sia felice.
Anche chi la combina grossa, ma si scusa in modo genuino, è in grado di creare un margine per un lieto fine, se non addirittura per rinsaldare il rapporto.
Ognuno di noi dovrebbe imparare ad applicare questa regola, provando a gestire quelle emozioni che spesso rendono tutto più difficile, nonostante le migliori intenzioni.
Quante volte passano ore, giorni, mesi o addirittura anni, senza che si riesca a compiere questo passo? Questo non fa che aumentare il dolore e la sofferenza. Entrambe le parti soffrono.
Chiedere scusa è un’azione davvero potente. Il modo migliore per mettere in pratica nella vita di ogni giorno ciò che si impara quando si fa molto lavoro su di sé. Affinché non si riduca tutto a mera teoria.
A volte basta anche un
Scusa, non intendevo ferirti
che arriva dal cuore, per ricucire una relazione, ma soprattutto, per assumersi la responsabilità delle proprie azioni.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.