Ci hanno insegnato a risparmiare per un giorno di pioggia, ma senza uno scopo ben preciso. Solo per avere un gruzzolo da parte e sentirsi al sicuro.
Questo nasce dall’esperienza del passato. Nel mondo si sono verificate diverse crisi finanziarie, che hanno spinto le persone a provare l’esigenza di proteggersi in qualche modo.
Il punto qual è? Che se si continua a pensare di avere bisogno di un cuscino di sicurezza per un giorno di pioggia, prima o poi questo arriverà davvero. Con il rischio di finire per indebitarsi.
Ciò significa che quando si risparmia bisogna sempre chiedersi il perché e avere uno scopo ben preciso.
Magari può servire per acquistare un’auto, un appartamento, una casa; per fare un viaggio o aprire un’attività in proprio. Questi obiettivi sono sicuramente ambiziosi e richiedono grandi somme e pazienza. Avere però un obiettivo, spesso facilita le entrate, anche inattese.
Se, al contrario, si risparmia per anni senza uno scopo, si verifica un eccesso di potenziale e l’energia stessa del denaro accumulato viene compromessa.
Per comprendere il meccanismo, basti pensare a un fiume dove scorre acqua limpida, con facilità e liberamente. Se questo fiume viene arginato, l’acqua inizia a ristagnare e alla fine il fiume si trasforma in una palude.
La stessa cosa accade quando l’energia del denaro si accumula: si va a formare una palude energetica dove nulla più scorre liberamente. Di conseguenza, diventa sempre più difficile risparmiare i soldi. La quantità in arrivo diminuisce e addirittura quella presente rischia di straripare, con conseguenti perdite.
L’energia del denaro deve fluire liberamente. Non bisogna creare blocchi.
Anche in questo ambito, più si crea movimento di soldi e più ne arriveranno.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.