La prima domanda che ti fanno quando dichiari di essere vegano è “… come fai con le proteine?”. Seguono innumerevoli interrogativi e commenti tra i più disparati, tanti da poterli addirittura raccogliere in un volume! Purtroppo queste reazioni scaturiscono dall’ignoranza diffusa in merito ad argomenti quali nutrizione e alimentazione. La stessa ignoranza – foraggiata dai falsi miti che, in primis, proprio l’industria alimentare tende a mantenere vividi – spesso intimidisce anche quelle persone che vorrebbero cambiare alimentazione, ma non hanno il coraggio di farlo. Perché temono di sbagliare qualcosa e di incorrere in problemi di salute anziché in benefici.
Eppure va ammesso: una vera e propria rivoluzione è in corso sulle nostre tavole. Perché sono milioni gli uomini e le donne che hanno deciso di superare quell’ignoranza, di informarsi e di scegliere una dieta a base di cibi naturali e integrali. Una scelta di salute, di prevenzione, ma a favore della tutela dell’ambiente. Per gli indecisi e per gli scettici, è arrivato però ora in libreria un prezioso manuale in grado di colmare tutte le lacune e di rispondere a tutti i dubbi relativi a come approcciarsi a una dieta vegana. Oltre all’esposizione chiara di tutti i benefici in termini di salute di cui si gode cambiando dieta si può trovare una serie di consigli e suggerimenti per superare indenni la fase di passaggio e per deliziarsi di seguito con 125 deliziose ricette. Perché la dieta vegana può essere colorata, divertente, squisita, sana e stuzzicante! Una rivoluzione sulla tavola a base di cibi vegetali può salvare una vita!
Per saperne di più, arriva La Rivoluzione della Forchetta Vegan, che gode della prefazione di T. Colin Campbell, già autore del best seller The China Study.
![]() | Una dieta di cibi vegetali può salvarti la vita! Con 125 gustose ricette |
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.