Gli studenti delle scuole superiori di Riverside, in California, nel corso di un evento straordinario, hanno indossato delle casacche gialle e sventolato cartelli con frasi incoraggianti, per interrompere la routine quotidiana dei conducenti e dei passanti. Parole come “Siete deliziosi”, “Siete tutti belli” o “Vivete il vostro sogno”.
Clacson, centinaia di sorrisi e reazioni di supporto sono state la ricompensa ricevuta dai ragazzi mentre imparavano il potere dell’incoraggiamento positivo.
Ai giovani si sono uniti, fuori dalla loro scuola, la Arlington Regional Learning Center, il personale, i genitori e altri membri della comunità, che si sono dati il cambio durante questa sorta di flash mob durato 8 ore, che era stato annunciato come un evento per diffondere la felicità per strada.
“Alcuni ragazzi erano scettici e pensavano non sarebbe stato divertente, ma hanno finito per ricredersi e per chiedere di restare tutto il giorno” ha detto Joelle Hood, la preside dell’istituto.
Auto della polizia, camion dei pompieri, autobus, ciclisti, pedoni e migliaia di pendolari di passaggio hanno avuto la loro giornata illuminata dai messaggi scritti sui cartelli. Un pendolare ha detto “Non ero mai passato di qua, ma sono felice di averlo fatto! Ne avevo proprio bisogno, è stato meraviglioso!”.
“Molte persone hanno bisogno di sentirsi incoraggiate – persino io ne avevo bisogno stamattina” ha riferito Jesse Porras, uno degli studenti che prima era riluttante, ma che si è poi unito al gruppo e ha capito l’importanza di un gesto del genere.
Una signora alla guida di un pick-up ha addirittura accostato al marciapiede ed è corsa ad abbracciare gli studenti. Anche le tv locali sono scese in campo e hanno intervistato i partecipanti all’evento che era stato pianificato già dallo scorso Novembre.
Nato dall’idea di Laura Lavigne nel 2012, questo progetto dal nome “The Happiness Sprinkling Project” sollecita spesso sorpresa e perplessità da parte delle persone che vengono intaccate da questa ondata di felicità mentre vanno a casa o al lavoro. I cartelli hanno lo scopo di sollecitare le speranze e le aspettative positive per la giornata. Inoltre, l’iniziativa ha anche una seconda finalità: quella di insegnare la gentilezza e cancellare il bullismo.
E’ un’opportunità per far comprendere agli studenti quanto ci si senta bene quando si dona agli altri qualcosa, quando si compiono atti di gentilezza, quando si è parte di qualcosa di più grande, che possa rendere il mondo un posto migliore e, soprattutto, per far capire quanto tutti abbiamo il potere di fare la differenza.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.