Il cambiamento ha raggiunto nel mondo un’accelerazione incredibile e sta viaggiando a un ritmo davvero sostenuto e sempre più elevato.
Da un lato, ci sono tecnologie sempre più avanzate, che promettono di rendere la nostra vita sempre più facile. Dall’altro, queste stesse tecnologie vengono usate per sfruttare altre persone e impoverire la terra.
Questo cambiamento è inarrestabile e, come tutto, ha uno scopo ben preciso.
Prima di comprenderne il significato, però, occorre riconoscerne la direzione. Apparentemente, tutti questi cambiamenti stanno generando disordine su ogni piano della vita. La verità è però diversa: le cose si stanno muovendo verso uno stato di bilanciamento. Le particelle si stanno distribuendo in maniera più omogenea, cosa che accade quando la pressione dell’aria diminuisce poiché la sua densità è diventata più uniforme e il vento si placa.
Se comprendiamo che l’indirizzo dell’evoluzione è l’equilibrio, allora comprendiamo anche lo scopo. Che è esso stesso produrre maggiore equilibrio.
Ancora la realtà non si è manifestata sotto questa forma, ma la natura continua a spingere verso quella direzione.
Questo significa che l’unica garanzia è che ieri non sarà mai uguale a oggi e nemmeno a domani. L’unica certezza della nostra vita è il cambiamento.
La nostra percezione di caos deriva dal fatto che ci stiamo opponendo al processo. Per il nostro ego, è molto meglio mantenere lo status quo, perché gli da un certo senso di sicurezza. Il mondo non si comporta, però, come vogliamo noi. Così lo percepiamo come ostile.
Combattiamo contro la natura, ma la cosa non ha senso perché essa non cede. Anzi, la nostra ostilità produce una pressione che provoca frequenti deflagrazioni.
La natura non ha solo la forza di portare il singolo a giocare secondo le sue regole: farà lo stesso anche con la società.
Il flusso dell’evoluzione viene frenato dalla concentrazione del potere nelle mani di pochi. Ecco perché ciò è destinato, a breve, a scomparire.
In natura non esiste sfruttamento e nemmeno nella società umana questa condizione può essere perpetrata ancora a lungo.
In natura esistono solo equilibrio e armonia. Tutto si svolge senza alcuno sforzo.
La scelta sta a noi, dunque. Adattare la nostra società alle leggi della natura, oppure continuare a ribellarsi e generare scontri da cui deriva il caos.
Eppure la separazione e le guerre intestine reciproche non potranno andare avanti per sempre: dopo il disordine, chi riuscirà a non soccombere si ritroverà spontaneamente a rinunciare al dominio dell’ego, convenendo che l’equilibrio è l’unica via davvero sostenibile.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.