I cibi fermentati sono quegli alimenti che passano attraverso un processo di fermentazione, dove i batteri naturali nutrono gli zuccheri e gli amidi presenti nell’alimento, producendo acido lattico. Questo processo conserva gli alimenti e produce enzimi benefici, vitamine, omega-3 e vari tipi di probiotici.
E’ stato dimostrato che gli alimenti fermentati diventano più digeribili. Ogni zona del mondo ha il suo alimento fermentato tipico: i krauti in Germania o il kimichi in Corea, per citarne alcuni.
Molti studi hanno chiarito un forte legame tra il consumo di cibi fermentati e la salute generale. Purtroppo, con la produzione alimentare sempre più tecnologica e industrializzata, l’abitudine di consumarli si è persa. Ad esempio il latte è diventato pastorizzato, i cereali non vengono più messi in ammollo, germinati e fermentati. Purtroppo la dieta odierna è quindi diventata povera di probiotici ed enzimi e si è arricchita invece di zuccheri e alimenti da laboratorio, a tutti gli effetti morti.Oltre al loro sapore splendido, i motivi per mangiare cibi fermentati sono numerosi.
- Probiotici – bevande come Kefir e Kombucha permette di introdurre nel corpo batteri benefici alla digestione e di riequilibrare la flora batterica. I probiotici contribuiscono a rallentare e addirittura invertire alcune malattie, migliorano la salute intestinale, la digestione e le difese immunitarie.
- Migliore assorbimento dei cibi – il corretto equilibrio di batteri ed enzimi permette di assorbire più sostanze nutritive. Abbinati a una dieta sana e naturale, i probiotici sono in grado di rendere addirittura inutile il fabbisogno di assumere integratori vitaminici!
- Sono economici – intraprendere una dieta sana e naturale può essere a volte dispendioso, ma non per quanto riguarda i cibi fermentati. Questo perché si possono tranquillamente auto-produrre; inoltre, consumati in maniera regolare finiranno per essere così benefici da rendere inutile il ricorso a farmaci e integratori.
- Si conservano a lungo – le salse fermentate auto-prodotte possono conservarsi anche per dei mesi! Questo vale per krauti, barbabietole, sottaceti e molti altri prodotti del giardino. Questo perché la latto-fermentazione mantiene intatti i loro nutrienti per periodi molto lunghi.
I cibi fermentati sono piuttosto semplici da preparare in casa, seguendo gli adeguati accorgimenti per prepararli.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.