Quanti di noi sono veramente in grado di connettersi al proprio cuore, per accedere ai propri desideri più profondi?
Quanti di noi accettano davvero con serenità tutto ciò che già hanno, nel presente?
Entrambe queste domande dovrebbero portare a una riflessione.
Ma la verità è che dovremmo seguire il flusso dell’energia, così com’è.
Spesso ci viene suggerito di connetterci con i nostri desideri interiori. È un ottimo consiglio, che non tutti però sanno eseguire correttamente, se non sono pronti a comunicare con il proprio cuore. Questo allora crea un corto circuito, che porta a un senso di mancanza e di vuoto. Lasciando ancora più insoddisfatti.
Ognuno di noi ha dei desideri. È giusto che sia così.
Ma la vera realizzazione deriva da un sentimento interiore di accettazione delle cose che sono presenti nella nostra vita nel qui e ora. Un’accettazione non passiva, ma consapevole.
Questa presa di coscienza provoca una grande liberazione interiore, che non porta in superficie i propri desideri più profondi in quanto tale, in una maniera che è fine a se stessa. Essi emergono a un livello che non è necessariamente razionale e, proprio per questo, mossi da una forza interiore ancora più grande, vanno a si creano tutti i presupposti affinché essi si materializzino davvero.
Tutto ciò che di buono abbiamo deriva da lì. Ma ce ne rendiamo conto solo quando impariamo ad osservarlo, ad accettarlo e apprezzarlo.
È giusto avere degli obiettivi e agire con intenzione nella loro direzione. Ma prima ancora è necessario accettare le circostanze del presente e lasciarsi andare, senza opporre resistenza.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.