Sintetizzare il nostro periodo storico è piuttosto semplice, se ci concentriamo sulle nostre abitudini alimentari. Se i nostri nonni morivano di fame, noi stiamo morendo di cibo.
Ancora una volta l’alimentazione va inquadrata come la chiave della nostra salute e le nostre abitudini levigate al fine di tornare a cibarci in maniera sana.
Alimentarsi significa introdurre dei validi nutrienti nel nostro organismo: vitamine, minerali ed enzimi. Non significa certo riempire la pancia con qualsiasi cosa capiti a tiro.
Eppure, i ritmi a cui siamo abituati ci spingono troppo spesso a consumare pasti rapidi a base di cibo confezionato e già pronto. Cibo a tutti gli effetti morto, specialmente se si considera che quel poco di nutriente residuo lo uccidiamo riscaldando i piatti al microonde. Come conseguenza di queste malsane abitudini, si presenta uno stato di salute sempre più carente che, se non si rende manifesto con sintomi eclatanti, quanto meno propone dei disturbi di sottofondo come insonnia, svogliatezza e poca concentrazione.
Per riportare tutto in equilibrio, esiste una soluzione ghiotta e molto adatta al periodo estivo i frullati. Veloci da preparare, sono freschi e rappresentano il modo migliore per introdurre di nuovo nella nostra alimentazione quella frutta e quella verdura a lungo trascurate.
Victoria Boutenko propone un utilissimo volume che illustra i benefici dei frullati e propone un grande numero di ricette capaci di far felici anche i bambini.
La Rivoluzione degli Smoothies rappresenta un ottimo strumento per imparare a depurarsi e riequilibrare l’organismo con i prodotti che la natura stessa ci ha messo a disposizione. Un’abitudine che lascerà piacevolmente sorpresi anche coloro che stanno perseguendo con difficoltà una diminuzione del peso corporeo.
![]() | I succhi verdi per essere sempre sani, in forma e pieni di energia |
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.