Nessuno di noi è giunto qui con lo scopo di trovare l’amore. Né deve pensare che ad ogni passo sarà accompagnato dalla felicità, dalla gentilezza e dalla gioia quotidiana.
Non siamo qui per restare eterni bambini.
Il nostro ruolo è generare amore e diffonderlo per trasmutare i conflitti.
La nostra anima si trovata in un luogo beato, prima. Lì non conosceva alcun problema.
Poi abbiamo scelto di entrare in un corpo fatto di carne e di ossa e di scendere sulla Terra.
Soltanto qui è possibile sviluppare la forza interiore e forgiarla attraverso il dolore. Dal fallimento si può alimentare la saggezza e l’amore diventa una sorta di ricompensa di chi per primo sceglie di darlo. Questo comporta, purtroppo, anche il doversi confrontare con le amarezze della vita, per gustare poi il sapore dolce della gioia interiore che si acquisisce in seguito.
Nulla è più forte di un amore forgiato attraverso una battaglia del cuore; nulla è così potente di una forza che viene strappata dalle mani di un nemico attraverso una determinazione ostinata. Allo stesso modo, non vi è evoluzione importante come quella acquisita inciampando nelle tenebre, per poi rialzarsi ancora e ancora.
Tutto dipende sempre da noi e dal significato che gli diamo.
Certo è che l’amore è un elemento molto più alto di quello che viene narrato nei romanzi rosa o nei film. L’amore va oltre e può trascendere ogni battaglia. Anche quelle interiori.
Ma solo se è scaturisce da un cuore puro.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.