Si potrebbe cominciare dicendo cosa non è uno stile di vita sano. Per sposare totalmente uno stile di vita all’insegna della salute e del benessere, non ci si può limitare alla dieta. Anche perché spesso le diete sono viste come una privazione e questa è la ragione principale del loro fallimento. Sposare uno stile di vita sano significa iniziare un percorso di trasformazione, che parte da dentro per poi manifestarsi anche fuori.
Scegliere alimenti ricchi di nutrienti
E’ una questione di testa: non serve concentrarsi sull’abolizione dei cibi cattivi, ma sul fatto che si arricchisce la dieta con maggiori nutrienti. Zucchero e Farina bianca ne sono totalmente privi e sarebbe bene evitarli. Anche alimenti come uova, prodotti caseari e solanacee (patate, pomodori, melanzane, peperoni) andrebbero razionati. Questi ultimi si potranno poi reintrodurre lentamente in un secondo momento, a meno che non si scelga di iniziare un percorso vegano.
Bere più acqua
Ci sono persone che non consumano quasi mai acqua, optando per le bibite anche durante i pasti. Niente di più sbagliato! Iniziare la giornata con un bicchiere di acqua, o un tè (possibilmente in foglie e biologico) e bere acqua anche durante la giornata. Questo accorgimento da solo è in grado di fornire già un aumento dei livelli di energia e del buonumore.
Integrazione
La scelta migliore è quella di assumere vitamine dal cibo. Talvolta, ricorrere a un integratore può essere saggio e, in tal caso, è consigliabile utilizzarlo.
Dormire
Dormire è uno degli aspetti più importanti della cura del proprio benessere. Un’eccessiva carenza di sonno notturno può danneggiare seriamente la salute.
Allontanare le preoccupazioni e perseguire la felicità
Lo stress ha un impatto assai negativo sulla salute, poiché rende squilibrata la normale attività ormonale, che influenza di conseguenza tutto il resto.
Migliorare la salute orale
La salute orale influenza la salute del corpo intero, poiché dalla bocca passano diversi vasi sanguigni e innervazioni che si irradiano in tutto l’organismo. Un’infezione alla bocca può quindi irradiarsi altrove con facilità.
Praticare attività fisica
L’attività fisica è importante, ma occorre sapere che la forma fisica si raggiunge in cucina, più che in palestra. Quindi le due cose non possono MAI procedere separatamente. Molte attività si possono esercitare senza recarsi in palestra, iniziando a correre moderatamente e munendosi di pesi a casa propria.
Pulizia senza tossine
Detersivi e prodotti per l’igiene personale sono tra le fonti maggiori di tossine e sostanze chimiche. Imparare a prepararli da sé può essere un ottimo modo per ridurre drasticamente i danni e addirittura i costi!
Auto-produrre i prodotti di bellezza
Anche i cosmetici rappresentano una delle peggiori fonti di tossine. Esistono centinaia di alternative da preparare divertendosi a casa propria, risultando anche più economiche!
Passare del tempo al sole
Contrariamente a ciò che erroneamente si crede da qualche decennio a questa parte, l’esposizione al sole non è dannosa. Basta farlo con intelligenza. Spesso è più facile che siano le creme solari tossiche a provocare il melanoma. Quando si resta al sole senza protezione, senza naturalmente esagerare con l’esposizione, il corpo inizia a produrre vitamina D, una sostanza altamente protettiva per la salute. Piuttosto che optare per una crema solare, sarebbe più saggio migliorare la propria tolleranza al sole attraverso un’alimentazione ricca di antiossidanti.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.