Una delle tematiche con cui l’Umanità si trova oggi a confrontarsi maggiormente è quella della libertà.
Gli insegnamenti spirituali ci rammentano che la limitazione più significativa nella vita umana viene dall’interno, da un sistema di credenze negative e da modelli mentali, che sono indotti dall’esterno ma che prendono piede perché trovano terreno fertile in noi.
Ciò che la gran parte delle persone oggi non coglie è che siamo stati noi i primi a costruire con le nostre mani delle gabbie interiori, dove predominano la disciplina e le regole rigide e restrittive.
Se è la nostra visione del mondo ad essere incentrata sul senso di impotenza, di schiavitù, di miseria e di sacrificio, allora come conseguenza non faremo che attirare nella vita eventi e situazioni che rafforzano questa prospettiva. Che coincide con una credenza interiore.
Ecco che allora ci troveremo a vivere situazioni dove qualcuno farà di tutto per sottometterci e minacciarci, drenando ogni nostra energia.
L’uomo spesso si ostina a rimanere trincerato dentro i suoi limiti e allora diventa facile schiavo della paura e della rabbia, accettando di essere controllato dalle forze oscure dell’Universo, che tentano di limitarne l’espansione della coscienza.
In questa condizione, è impossibile attirare a sé la luce e realizzarsi.
Solo attraverso un profondo lavoro su di sé volto a una drastica trasformazione spirituale si riescono a rompere quei lucchetti interiori che impediscono di essere liberi.
La libertà va creata prima di tutto a livello interiore, affinché si esprima poi anche sul piano fisico. Quando siamo liberi dentro, svaniscono anche i drammi, lo sfruttamento e le molestie esteriori, che a quel punto non avranno più alcun senso di esistere.
La libertà non c’entra con i diritti che ci vengono concessi per legge, ma con quei mondi interiori che ci stimolano, se liberati, ad autodeterminarci, indipendentemente da ciò che capita nell’ambiente circostante.
Ecco perché nella vita di tutti si stanno affacciando sfide spesso anche laceranti. Si tratta di un passaggio obbligato, per spezzare le catene e per, finalmente, dispiegare le ali e imparare a volare.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.