Pronti… Attenti… VIA!
Si parte con il percorso di 28 giorni per recuperare salute e vitalità. Si comincia con la settimana dedicata all’elemento Aria.
Il futuro è determinato dalle nostre scelte. Se oggi decidiamo di cambiare vita e rafforzare il corpo, l’energia dell’Universo confluirà verso di noi per spingerci in quella direzione.
Affermazione del Giorno
Ciò che penso del mio corpo non coincide con chi sono
(frase da ripetere spesso durante la giornata)
Compito del Giorno
Fare respiri profondi, immaginando l’energia vitale riempire i polmoni e ogni cellula del corpo.
Scegliere la ricompensa per il completamento del Giorno 1.
es. Stasera mi rilasserò davanti a una puntata del mio telefilm preferito.
È possibile scegliere tra questi 3 livelli di impegno. Il 2 implica anche il completamento dell’1. Il 3 implica anche il completamento del 2 e dell’1.
In corsivo degli esempi di possibili risposte
Livello 1. Pensare alle seguenti domande e scrivere le risposte
- – Dove sei ora?
(Scrivere una rapida valutazione del proprio stato di salute)
es. Ho sufficiente consapevolezza del mio stato di salute e di cosa fare per migliorarla ulteriormente
- – Cosa vuoi?
(Scrivere la propria intenzione per i prossimi 28 giorni: quali sono i risultati che si vogliono ottenere per il proprio corpo e la salute. Occorre essere precisi)
es. Voglio avere una pancia più piatta e migliorare la condizione della pelle del viso
- – Perché ora vuoi fare qualcosa per rafforzare la tua salute? Che conseguenze potrebbero esserci se non agissi subito?
es. Perché dalla salute fisica e mentale dipende tutto ciò che è relativo alla nostra vita e meglio mi sentirò più facile sarà realizzare i miei obiettivi
Livello 2. Pensare al proprio corpo e stato di salute
Per compiere un viaggio occorre conoscere la destinazione ma anche il punto di partenza. Iniziare la giornata stabilendo dove ci si trova a livello fisico. Si può fare un elenco delle diverse parti del corpo, scrivendo accanto ad ognuno una breve valutazione.
- PIEDI:
- GAMBE:
- PANCIA:
- BRACCIA:
- VISO:
- OCCHI:
- CAPELLI:
Livello 3. Considerare il proprio corpo
Disegnare un diagramma a torta, che illustri come impieghiamo il nostro tempo nelle ore di veglia. Attribuire una percentuale a ogni attività, (lavoro, svago, igiene personale, amici, pasti, conoscenze, shopping, famiglia, pulizia, salute, relax, creatività, spiritualità). Osservarlo e valutare quante delle voci contribuiscono alla salute e al vigore e quante le ostacolano. Fare un nuovo grafico su come si potrebbe impiegare il tempo per potenziare lo stato di salute.
Scrivere sul proprio diario di viaggio le risposte a queste domande:
- Come mi sento davvero nei confronti del mio corpo?
- Nel mio corpo c’è qualcosa che odio, non mi piace o per cui provo risentimento?
- C’è qualcosa nel mio corpo che decisamente amo e ammiro?
- Cosa c’è di meraviglioso nel mio corpo?
- Che cosa continuo a procrastinare riguardo al mio corpo?
- Che cosa dice il mio corpo di me al mondo?
- Se il mio corpo fosse una metafora della vita, quale sarebbe il suo significato?
- Come vedono il mio corpo gli altri?
- Come penso che giudichino il mio corpo gli amici e i familiari?
- Il mio corpo esprime agli altri quello che sento di essere?
- C’è Qualcosa che devo perdonare in relazione al corpo?
- Quali sono gli obiettivi principali in relazione al corpo? Cosa mi ha impedito di realizzarli in passato?
- Lascerò ancora che questi blocchi mi impediscano in futuro di realizzare i miei obiettivi di salute?
- Come sarà la qualità della mia vita se non realizzerò gli obiettivi di salute che mi son prefissato?
- Mi sto impegnando davvero per realizzare i miei obiettivi? In che modo? Se no, perché?
*Ispirato al volume “Scopri i Messaggi Segreti del Corpo” di Denise Linn
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Depositphotos.com
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.
Vai a: Settimana dell’Aria – Giorno 2