Il corpo è un po’ come un bambino: se diciamo a un bambino che è meraviglioso, forte o bello, lui reagirà in accordo con queste affermazioni. Se gli si dice che è inutile o indesiderato, anche in questo caso reagirà di conseguenza.
Le convinzioni non sono altro che pensieri fatti per lungo tempo: molti non li hai nemmeno scelti in modo consapevole. Siamo stati programmati in base ai sistemi di convinzione dei genitori, di altri membri della famiglia, della cultura e dell’ambiente in cui siamo cresciuti.
Affermazione del Giorno
Amo e accetto il mio corpo così com’è. È splendido così com’è
(frase da ripetere spesso durante la giornata)
Compito del Giorno
Osservare il proprio corpo pensando che non sia né buono né cattivo: non è altro che il corpo che occupiamo. Prestare attenzione anche ai pensieri che si fanno sul proprio corpo, constatando che non sono né buoni né cattivi. Sono solo pensieri.
Scegliere la ricompensa per il giorno 4.
es. Guardare un film inspirational
È possibile scegliere tra questi 3 livelli di impegno. Il 2 implica anche il completamento dell’1. Il 3 implica anche il completamento del 2 e dell’1.
Livello 1. Cosa Pensi Del Tuo Corpo?
Cosa pensi davvero del tuo corpo e della tua salute? Non bisogna giudicare i pensieri che vengono in mente: occorre solo osservarli. Scrivere la seguente affermazione, e poi completarla annotando tutti i pensieri che vengono in mente.
“Credo che il mio corpo sia…”
[brutto, debole, forte, intollerante al grano, pieno di cellulite, non perderà mai i chili di troppo…]
Dopo aver compilato la lista, rilassarsi, guardarsi dentro e farsi questa domanda:
È proprio così?
Dopo ogni frase porsi la seguente domanda:
Per sentire certe cose nei confronti del mio corpo, cosa dovrei credere di me e del mondo?
Annotare le risposte. Niente ha significato fino a quando non siamo noi a darglielo. Quindi, perché non scegliere convinzioni sul corpo che rafforzino?
Livello 2. I cosiddetti difetti fisici possono diventare pregi
Quando accettiamo il nostro corpo in modo incondizionato, esso funziona meglio e i livelli di energia crescono. Scoprire cosa c’è di grandioso nelle cose che di solito giudichiamo negativamente può aiutare ad amare le cose “così come sono”. Chi pensa di essere sovrappeso, inizi a pensare a tutti i vantaggi relativi a questa condizione come:
Se ci fosse una carestia si vivrebbe più a lungo
Esiste una legge dell’universo secondo la quale ciò a cui resistiamo persiste; più tempo ed energia si impiegano a “resistere” alla larghezza dei fianchi, più “si creano” cosce adipose. È bene amarle, coccolarle e, anzi, essere felici di averle… Dedicare un sacco di tempo ed energia a odiare qualcosa non fa altro che favorirne la manifestazione. Fare un elenco dei propri cosiddetti difetti. Poi, di fianco a ciascuno, scrivere i modi in cui potrebbero essere visti positivamente e quali vantaggi comportano.
es.
- Il mio corpo è stanco, ma ha ora la possibilità di rigenerarsi
- Il mio corpo è intollerante a latticini e grano e questo è vantaggioso perché mi consente di evitare cibi non propriamente salutari né benefici per il mio peso forma
- Il mio corpo è suscettibile alle sostanze chimiche, perché si sta disintossicando e reagisce più velocemente alle sollecitazioni: ottimo segno
- Il mio corpo si è intossicato ed è un bene perché ciò ha ampliato la mia consapevolezza rispetto alle migliori strategie da attuare nell’ambito della salute
Livello 3. Analizzare le convinzioni di fondo sul proprio corpo
Scrivere un elenco delle convinzioni di fondo che si hanno sul proprio corpo, sia positive che negative. Dopo averlo fatto, ripensare a quando è stata adottata per la prima volta ciascuna convinzione e prendere nota. È sufficiente scoprire la radice di una convinzione per cominciare a eliminarla dai campi energetici.
*Ispirato al volume “Scopri i Messaggi Segreti del Corpo” di Denise Linn
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Depositphotos.com
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.
Vai a: Settimana dell’Aria – Giorno 5