Che cosa può distinguere una persona comune da un genio? Probabilmente il modo di pensare, che non è lineare ma visuale. Ovvero, pensare ragionando per immagini, creando collegamenti tra esse. In questa maniera, i grandi riescono a progettare, inventare, avere idee e intuizioni migliori.
E’ sulla base di questo principio che Tony Buzan, uno psicologo inglese, ha inventato le cosiddette Mappe Mentali. Si tratta di uno strumento, accessibile a tutti, attraverso il quale sfruttare il cervello al 100% e trarne risultati decisivi. Esistono numerosi libri sull’argomento, oltre ad un software che singoli e aziende di tutto il mondo possono utilizzare per migliorare il proprio rendimento.
In Italia esiste solo un istruttore certificato da Tony Buzan per insegnare le Mappe Mentali. Si tratta di Matteo Salvo, autore di libri sulle tecniche di studio e sulle metodologie di memorizzazione veloce, ma soprattutto di un cofanetto assai accattivante, edito da Macro Edizioni: “Pensa Diversamente, Agisci Genialmente Grazie Alle Mappe Mentali”. Il cofanetto è costituito da un libro e da un DVD.
Salvo si occupa da 10 anni di tecniche di apprendimento efficace, una passione nata durante il periodo dell’università dettata dall’esigenza di ottenere risultati sempre migliori nello studio. Del resto, è proprio il miglioramento quello che motiva ad andare avanti e che dà soddisfazione.
Spesso la difficoltà nello studio sta nel trovare il giusto metodo. Nessuno ci insegna come fare ad acquisire al meglio tutte le nozioni che la scuola fornisce. Ognuno di noi sviluppa il proprio, in totale autonomia. Ma è proprio questa la corretta via? E se ci fosse una strada efficace per tutti, per immagazzinare quelle nozioni? Quanti di noi, nello studio, si sono impegnati tanto, ottenendo dei risultati non proporzionati?
Per ottenere un risultato, la strategia è determinante. Visto che nessuno, o quasi, dedica del tempo alla ricerca della strategia più efficace nello studio, questo è uno strumento utile per capire cosa fare.
Le Mappe Mentali sono efficaci, perché parlano il linguaggio della nostra mente, che è quello delle immagini, dei colori, della creatività, dei simboli. Il linguaggio delle immagini è molto più forte di quello delle parole e questa è una delle ragioni per cui i cartelli stradali sono rappresentati da simboli. Grazie al volume di Matteo Salvo si imparano a costruire le Mappe Mentali. Visivamente le pagine di un libro di studio sono pressoché tutte uguali. Attraverso le Mappe Mentali, si imparerà a inserire nella mappa solo la parola chiave di una pagina, favorendo la memorizzazione del concetto che essa rappresenta. Utilizzando questo potente e affascinante metodo, affrontare prove ed esami a scuola e nel lavoro non sarà più complicato e i risultati miglioreranno, generando uno stato di soddisfazione tale da voler continuare nella progressione in positivo.
Il cofanetto, oltre al volume cartaceo, contiene il videocorso, il primo pubblicato in Italia sull’argomento.
![]() | Uno strumento indispensabile per essere competitivi al giorno d’oggi |
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.