Non è mai troppo tardi per cambiare, e il cambiamento non deve per forza essere grande. Si comincia con piccoli passi.
Il disordine può anche essere interiore. Se si lavora troppo e non si riescono a vedere gli amici o la famiglia, il proprio tempo è in disordine. Se si parla a raffica senza ascoltare o si è sempre preoccupati, intenti ad analizzare o a pensare in modo frenetico è la mente ad essere in disordine e in sovraccarico. Se si è sempre arrabbiati, a essere in disordine è il cuore. Ogni tipo di disordine influisce sul corpo e sulla salute.
Affermazione del giorno
A prescindere da ciò che accade nel mio corpo, io sono al sicuro
(frase da ripetere spesso nel corso della giornata)
Compito del giorno
Rilassarsi, ascoltare musica dolce, leggere libri, poesie o brani ispirati. Sollevare i piedi e distendersi. Respirare. Vivere.
Scegliere la ricompensa per il giorno 6.
es. Leggere un libro in relax
È possibile scegliere tra questi 3 livelli di impegno. Il 2 implica anche il completamento dell’1. Il 3 implica anche il completamento dell’1 e del 2.
Livello 1. Momento Zen
Uno dei modi migliori per combattere lo stress è rilassarsi, ma molti di noi non si ritagliano il tempo necessario per concentrarsi esclusivamente su di sé. Prendersi il proprio tempo per mollare la presa sulle cose. Eliminare ciò che è superfluo e focalizzare su quello che conta. Mentre si placa la mente, sintonizzarsi sul corpo: espandere la consapevolezza di ciò che ogni sua parte sta vivendo. Fare caso alle reazioni fisiche di fronte alle esperienze che capiteranno oggi. Il corpo reagisce costantemente a tutto e invia dei messaggi, ma spesso non ci si accorge dei sottili cambiamenti di energia che avvengono attimo dopo attimo. Prendersi cinque minuti per stare completamente in silenzio, senza fare nulla. Senza pensare a nulla. Se sovviene un pensiero, immaginarlo come una nuvola di passaggio e lasciarlo fluttuare lontano.
Livello 2. Fare Ordine Nella Propria Identità
La salute è il diretto risultato della propria identità, vale a dire dell’idea che si ha di sé stessi e che ci ci si porta dietro per tutta la vita. È un miscuglio di convinzioni, opinioni, regole e percezioni di sé e del proprio corpo che funge da filtro attraverso il quale si considerano le proprie esperienze. Esaminare la propria identità, per cominciare a eliminare tutto ciò che non favorisce la salute e il benessere. Completare le seguenti frasi:
Mi identifico con…
[finire la frase inserendo elementi quali il lavoro, i figli, le proprietà, la casa, il partito politico, le relazioni, la reputazione, il corpo, i capelli] e ciò influenza la mia salute nei seguenti modi: [scrivere tutto quello che viene in mente]
es. Mi identifico con la vita e questo influenza la mia salute in modo benefico, poiché mi permette di vedere sempre il bicchiere mezzo pieno
Livello 3. Eliminare il Disordine Mentale
Dare un’occhiata al computer e cancellare tutti quei documenti o e-mail di cui non si ha più bisogno o che non si leggeranno più. Eliminare anche scatole di fogli, vecchi diari, documenti datati e così via. Prestare particolare attenzione a ciò che appare collegato alla propria salute. Osservare il linguaggio sia interiore che esteriore che ha a che fare con il proprio modo di riferirsi al corpo.
Si tende a dire
sono stanco
oppure
il mio corpo è stanco
Cambiare il modo di parlare può letteralmente cambiare il modo in cui ci si sente. Quando ci sorprendiamo a usare un linguaggio che sminuisce il corpo, sostituiamolo immediatamente con qualcosa che lo rinforzi. Si noterà subito la differenza!
es.
- “Sono esausto” può diventare “Il mio corpo si sta ricaricando”;
- “Sono malato” può diventare “Il mio corpo si sta prendendosi un attimo di tregua”;
- “Sono grassa” può diventare “Sono una splendida donna formosa”.
*Ispirato al volume “Scopri i Messaggi Segreti del Corpo” di Denise Linn
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Depositphotos.com
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.
Vai a: Settimana dell’Aria – Giorno 7