A volte la vita è tutta sole e arcobaleni.
Sappiamo di esistere grazie alle relazioni che instauriamo. Abbiamo un rapporto anche con gli oggetti e con il denaro. Ma la relazione più intima che abbiamo è quella con il nostro corpo. Il modo in cui ci relazioniamo con il corpo è un riflesso di come ci relazioniamo con il mondo. Il modo in cui ci relazioniamo con il corpo ha un enorme impatto sulla salute.
Affermazione del Giorno
Amo il mio corpo profondamente e completamente e lo accetto e lo apprezzo così com’è
(frase da ripetere più volte durante la giornata)
Compito del Giorno
Scegliere un’altra zona della casa e pulirla. Pulire crea nuovo spazio che permette al corpo di sentirsi più leggero, più luminoso, sollevato e in pace.
Scegliere la ricompensa per il giorno 11.
È possibile scegliere tra 3 livelli di impegno. Il 2 implica anche il completamento dell’1. Il 3 implica anche il completamento del 2 e dell’1.
Livello 1. In che modo ti relazioni con il corpo?
Quando si inizia a esaminare il rapporto con il proprio corpo, si può scoprire che il modo in cui ci si relaziona con esso è un riflesso di come gli altri ci hanno trattato da piccoli. Pensare al proprio rapporto con il corpo e annotare le osservazioni. Prendersi del tempo per analizzare questa relazione è utile per comprendere e sradicare schemi negativi che potrebbero danneggiare la salute.
Livello 2. Analizzare le modalità ricorrenti di relazione con il corpo
Interiormente siamo convinti che non si debba mostrare la propria rabbia a chi è scortese, insensibile o offensivo con noi? Ignoriamo la crescente contrazione alle spalle e al collo, e ci allontaniamo, anziché dire qualcosa a quella persona?
Ogni volta che lo facciamo, danneggiamo il nostro corpo, perché lo trattiamo come se contasse meno dei sentimenti dell’altra persona. Forse durante l’infanzia abbiamo creato una regola interiore secondo la quale il silenzio è la miglior difesa per qualsiasi forma di antagonismo. Magari potrebbe anche andarci bene così; il problema è che poi spetta poi all’io fisico affrontare le conseguenze di questa indisponibilità a prendere le nostre difese, soprattutto se ciò accade spesso. Queste regole interiori sono solo pensieri e i pensieri possono essere cambiati. Oggi quali regole limitanti possiamo iniziare a cambiare?
Livello 3. Cosa Vuole Farti Sapere il Tuo Corpo?
Abbandonarsi a un profondo stato di rilassamento, immaginando di visitare ogni area del corpo e parlare al Custode di ciascuna di esse. Dare una fisionomia al Custode. Ascoltare la risposta e prenderne nota. Se i Custodi danno qualche consiglio, prendere in considerazione l’idea di seguirli. Che se ne sia consapevoli o meno, il corpo è in costante comunicazione con noi. Sfruttare questa giornata per stare ancora di più in ascolto dei suoi sinceri messaggi. Se c’è un’area malata o disagiata, o se si sta lavorando per cambiare diversi aspetti del proprio corpo, prendersi il tempo necessario a rivedere le seguenti domande (e scrivere le risposte).
Sulla condizione fisica:
- In che punto del corpo è localizzata la sensazione che sembra essere (o che potrebbe essere) associata a questa condizione?
- Se avesse un colore, quale sarebbe?
- Se avesse una dimensione, quanto grande o piccola sarebbe?
- Se avesse una forma, a che cosa assomiglierebbe?
- Se avesse una consistenza e/o una temperatura, quale sarebbe?
- Se ci fossero emozioni, atteggiamenti o sentimenti associati a quest’area, quali sarebbero?
- Se ci fossero ricordi del passato (di questa vita o della precedente), quali sarebbero?
- Se ci fosse un messaggio, quale sarebbe? Servono tue iniziative concrete?
*Ispirato al volume “Scopri i Messaggi Segreti del Corpo” di Denise Linn
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Anja-#pray for ukraine# #helping hands# stop the war da Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.
Vai a: Settimana dell’Acqua – Giorno 12