Spesso alla pazienza si associano sinonimi come attesa, disperazione e confusione. Tutto ciò è dovuto alla sensazione di incertezza di ciò che sta per accadere.
Allora si diventa impazienti e nervosi, ignorando che alle persone che si sottraggono ai momenti di insofferenza arrivano ricompense impensabili.
La pazienza non è solo attesa. È anche calma aspettativa, una sorta di pausa dai nostri desideri. Per quanto abbia spesso un sapore amaro, la pazienza porta frutti dolcissimi.
Non si tratta di sopportare fino a non farcela più e rischiare di esplodere. La pazienza è semmai un’arte che ha il compito di liberarci da inutili zavorre emotive per consentirci di stazionare in uno stato di pace.
Le filosofie orientali parlano della pazienza come di una forza che utilizza la nostra mente per comunicare al resto del corpo di restare in una condizione di quiete, perché tutto arriverà quando sarà ora.
Restare calmi ad aspettare qualcosa è difficile, perché più il tempo passa e più ci convinciamo che la vita ci stia dicendo di no, mentre in realtà sta solo aspettando che arrivi il momento giusto per noi. Il nervosismo a cui apriamo i nostri confini, purtroppo, ci rende nervosi e sempre più lontani dall’obiettivo, perché ci porta ad essere inclini a compiere degli errori.
Il segreto per restare pazienti è ricordare sempre che ogni dolore è temporaneo, mentre la ricompensa sarà eterna.
Chi vince è chi resiste. Ogni successo richiede tempo e pazienza per essere perseguito: sono questi gli unici strumenti che garantiscono di ottenere un obiettivo.
I più grandi saggi sono persone che hanno saputo essere calmi, pazienti e sicuri di sé.
Ogni volta che non facciamo nostra la qualità della pazienza, ci comportiamo in modo impulsivo e sconsiderato, aggravando eventuali problemi e perdendo delle opportunità.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Depositphotos.com
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.