Lasciare andare chi o ciò che si ama è una delle cose che più fanno male nella vita. Perché bisogna affrontare un distacco, che provoca sempre dolore.
Questo tipo di dolore è però una cosa mentale. È sofferenza alimentata dalla paura e dalla convinzione della perdita, di un possesso che non è reale e che non ha ragione di esistere.
Non possiamo possedere niente e nessuno. Non siamo padroni degli altri, che siano essi amici, genitori, partner o figli.
Tutti, compresi loro, siamo esseri liberi e indipendenti, che hanno un percorso da seguire. Questo vale anche per ognuno di noi.
Nessuno può sottomettere la felicità altrui. E, soprattutto, bisogna imparare dapprima ad essere felici da soli, altrimenti, non si riuscirà mai ad esserlo con nessuno.
Purtroppo, tutti cadiamo vittime di una forma di attaccamento poco sano, che stimola una mania del controllo che ci àncora ad una realtà illusoria. Sapersi distaccare e imparare a lasciare andare l’altro, permette di capire che in realtà tutto è perfetto, qualsiasi cosa accada dopo.
La cultura e la società in cui siamo cresciuti ci hanno convinti che siamo qualcuno solo se possediamo beni di ogni tipo. Si sono però dimenticati di dirci che più siamo attaccati alle cose e alle persone e più diventiamo schiavi.
Imparare ad essere emotivamente indipendenti è un regalo immenso che ognuno di noi può fare a se stesso e alle persone care. Solo una volta raggiunta questa autonomia sarà possibile affermare di essere davvero pienamente liberi.
Quando si impara a lasciare andare, non c’è più via di ritorno. Perché una volta che lo facciamo con facilità, scopriamo che ciò che se ne va viene sempre sostituito da qualcosa di migliore, che porta abbondanza a noi stessi e agli altri.
Simbolicamente, anche il perdono è una forma di distacco, un modo per lasciare andare qualcuno o qualcosa per cui proviamo rancore. Questo sentimento crea dei buchi nel campi sottili che vanno necessariamente rattoppati, per evitare di disperdere energia.
Saper lasciare andare significa alleggerirsi e liberarsi, per tornare ad aprire le proprie ali e spiccare il volo, verso la meta migliore per noi e, spesso, anche della persona o della situazione da cui ci permettiamo di distaccarci.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Depositphotos.com
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.