Attraverso la numerologia è possibile determinare quanto è antica un’anima.
È ampiamente diffusa, ormai, l’idea che l’anima umana possa tornare sulla Terra innumerevoli volte. Ogni volta si incarna in un corpo diverso, con un certo numero di lezioni karmiche da apprendere. Indipendentemente dall’età biologica, le anime umane possono suddividersi in tre categorie:
- Giovani
- Mature
- Antiche
Esistono diversi modi per stabilire l’età della propria anima: l’ipnosi regressiva, il tema natale e le meditazioni sulle reincarnazione sono tra questi. In tutti questi casi è necessario ricorrere ad un esperto che darà un supporto, utilizzando gli strumenti che conosce. Con la numerologia è possibile fare tutto da soli.
È sufficiente fare la somma delle cifre che compongono la propria data di nascita, a cui è necessario anche aggiungere l’ora. Lo scopo è ottenere, come risultato, un numero da 1 a 9.
Prendiamo l’esempio di una persona nata il 21 Maggio 1986 alle 17:17.
Per prima cosa si sommano le cifre della data di nascita.
2 + 1 + 5 + 1 + 9 + 8 + 6 = 32
3 + 2 = 5
Poi si calcola la somma dei numeri che compongono l’ora di nascita.
1 + 7 + 1 + 7 = 16
1 + 6 = 7
A questo punto si calcola il risultato complessivo.
7 + 5 = 12
1 + 2 = 3
L’anima più giovane corrisponde al numero 1 e l’anima più antica al numero 9.
Il risultato ottenuto in questo esempio ci indica un anima ancora relativamente giovane, che ha già vissuto qualche reincarnazione, ma che ha sicuramente ancora molta strada da compiere.
Le caratteristiche dell’anima in base alla sua età
L’età approssimativa dell’anima si può anche ipotizzare osservando il carattere di una persona.
Quando un individuo non è per niente interessato allo sviluppo spirituale e persino intellettuale, se la sua vita si basa solo su cose futili e intrattenimento, è possibile che si abbia a che fare con un anima alla sua prima incarnazione.
Le anime mature possono includere individui medi con un’istruzione normale, che trascorrono molto del loro tempo alle prese con lezioni karmiche anche abbastanza impegnative.
Spesso, invece, le anime antiche sono coloro che desiderano la solitudine, che sono riflessive e dotate di una spiccata capacità intuitiva. Hanno una propensione per l’apprendimento, sono empatiche e sanno maggiormente resistere allo stress. Un’anima antica è difficile da non notare, perché i suoi ricordi e il suo stato emotivo si manifestano chiaramente nella materia.
Più un’anima è antica e più si distingue dalla massa.
E tu? Quanti anni ha la tua anima?
Procedi con il calcolo numerologico e scoprilo. Questo metodo potrebbe riservarti delle sorprese.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Image by Glauco Gianoglio from Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.