Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Notizie

Da dove nasce e come si gestisce quel senso di non appartenenza a questo mondo

di Generazione Bio 12 Maggio 2022
di Generazione Bio 12 Maggio 2022
1FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
2k

A molte persone capita di provare un senso di non appartenenza. Perché succede tutto questo?

Questa sensazione può apportare molto dolore e indicare che vi sono dei problemi sottostanti. Può significare che a mancare sia la percezione del senso della vita, oppure che si è perso il contatto con se stessi. Cosa che spesso porta a percorrere il cammino degli altri e non il proprio. Talvolta, banalmente, significa che intorno si hanno le persone sbagliate.

Oggi più che mai, però, il problema ha una natura più profonda: molti non provano più alcuna risonanza con la società odierna e con i suoi valori.

Va sottolineato come il senso di non appartenenza non sia qualcosa di negativo in assoluto. Può essere però importante analizzarlo per comprenderlo meglio. Per evitare che questo evolva in una frustrazione che, con il tempo, potrebbe anche sfociare in depressione.

Sono molte le persone che sentono di non trovare il loro posto in questo mondo. Cosa si può fare per gestire questa percezione?

Ricorda a te stesso che c’è tanta bellezza nel mondo

Quando proviamo un forte disappunto rispetto a ciò che accade nella nostra società e nel mondo, è normale sentire un certo distacco. Il mondo intorno non si può cambiare, però è possibile imparare a gestire l’emozione che si prova. Tutto sta nel concentrarsi sulle cose positive. Nonostante tutto, il mondo è popolato anche da persone sagge, gentili e intelligenti. Ogni volta che proviamo un senso di non appartenenza, ricordiamoci di loro.

Cerca e trova persone che risuonino con te

Tutti noi abbiamo un gruppo di appartenenza, che esula dalla famiglia e dai soliti amici. Trovarlo può non essere semplice, ma oggi i social e il web in generale possono facilitare questa operazione. Condividere pensieri ed esperienze con persone che la pensano come noi è la cosa migliore che ci possa capitare. Spesso è sufficiente seguire le proprie passioni per incontrare individui con cui siamo in sintonia e con cui imbastire dei rapporti che, via via, possono diventare nutrienti e appaganti.

Riconnettiti con l’ambiente circostante

Talvolta il senso di non appartenenza è passeggero e scaturisce da circostanze improvvise e ben precise. Da qui nasce la sensazione di essere quasi degli alieni, anche nella propria famiglia. Diventa allora molto importante fare qualcosa che ricrei una certa connessione. Più facile a dirsi che a farsi, certo. Eppure spesso basterebbe veicolare l’attenzione nella direzione giusta, concentrandosi anche qui sugli aspetti positivi di tutto ciò che ci circonda. C’è sempre qualcosa che ci accomuna alla nostra famiglia o agli amici. È possibile lavorare su questo.

Può essere una buona idea, ad esempio, pensare ai tratti positivi della personalità che ci accomunano a uno dei nostri genitori e scriverli. Può trattarsi di una spiccata sensibilità o di un’ottima capacità di resilienza. Si scrive poi una lista di talenti che abbiamo ereditato. Il pensiero analitico, la creatività, ad esempio. Certamente abbiamo ereditato anche tratti negativi, ma l’esercizio consiste proprio nel concentrarsi su altro. In questo modo, potranno emergere piacevoli ricordi della propria infanzia, che rigenerino quel senso di appartenenza perduto.

Immergiti nella natura

Spesso ci sentiamo di non appartenere a niente e a nessuno perché non accettiamo la superficialità su cui si basa la società odierna. Questo non ha però niente a che vedere con le meraviglie del nostro pianeta. Avvicinarsi a Madre Natura è un ottimo modo per combattere il senso di non appartenenza e per riconnettersi alla realtà. Spesso è proprio la mancanza di questo collegamento che ci influenza negativamente. Può essere sufficiente camminare a piedi nudi nell’erba o nella sabbia e percepire il contatto con il terreno. Oppure rimanere a fissare un albero in un parco, osservando le sue radici, i suoi rami e le sue foglie. Oppure fare una passeggiata all’aperto, in presenza. Facendo attenzione a ogni minimo dettaglio sensoriale: i colori, i suoni, i profumi. Immergersi in queste sensazioni aiuta a realizzare, in breve tempo, che in realtà noi apparteniamo proprio a questo pianeta. Che non importa cosa succede nella nostra società e come si comportano le persone.

Persegui un obiettivo

Spesso il senso di non appartenenza deriva da una vita che manca di significato. Perciò trovare un obiettivo è una delle chiavi per trovare il proprio posto nel mondo e smettere di sentirsi alieni. Non deve essere una cosa irraggiungibile, ma che ci faccia sentire vivi. Realizzati. Felici. Avere qualcosa per cui vivere fa dimenticare il dolore e ricrea un senso di appartenenza molto forte, dal momento che il cuore riprende a battere forte per un motivo.

Ciò che conta è non sentirsi sbagliati quando emerge questa sensazione di non appartenenza. Al contrario, è la società ad essere sbagliata. Eppure, siamo qui per una ragione ed è proprio per questo che è necessario ritrovare i propri valori e la propria consapevolezza, per ridare senso alla vita.

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI

Articolo di generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Freepik

Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.

Acquista Online su SorgenteNatura.it

1 FacebookTwitterWhatsappTelegramEmail
Generazione Bio
Generazione Bio

Generazione Bio è uno spazio web dedicato alla salute e al benessere naturale. Ci occupiamo di Cromopuntura, Musicoterapia, Naturopatia, Tecniche Energetiche, Alimentazione Naturale, ed Evoluzione Personale.

Potrebbero interessarti anche

Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

1 Dicembre 2022

L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella...

15 Novembre 2022

Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

11 Novembre 2022

La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

10 Novembre 2022

Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di...

9 Novembre 2022

Uno studio evidenza come sia cambiata la personalità degli individui dopo la...

8 Novembre 2022

Voler salvare a tutti i costi gli altri significa intralciare il loro...

7 Novembre 2022

Anche la caduta più rovinosa è un’opportunità per l’anima di fare un...

4 Novembre 2022

Come ottenere da una sedia vuota la soluzione ai nostri problemi

3 Novembre 2022

Le implicazioni spirituali della somministrazione dei farmaci di nuova generazione

3 Novembre 2022

Chi sono

Chi sono

Monica Vadi

Esperta in Cromopuntura secondo Peter Mandel
Specializzata in lettura e analisi ETD
Health Coach

Ultimi articoli

  • Come accompagnare e superare i sintomi di depurazione energetica in corso

    1 Dicembre 2022
  • L’Universo è sempre dalla nostra parte, a patto che si agisca nella vita con impegno

    15 Novembre 2022
  • Il migliore indicatore di crescita spirituale è l’onestà

    11 Novembre 2022
  • La vita è molto più di un insieme di coincidenze casuali

    10 Novembre 2022
  • Accumulare grandi somme di denaro senza uno scopo espone al rischio di perdite

    9 Novembre 2022
vai al sito macrolibrarsi
Acquista Online su IlGiardinodeiLibri.it
Copyrighted.com Registered & Protected 
SASA-KADX-DGTA-UDZH
Privacy Policy
Cookie Policy
NOTE LEGALI
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Email
  • Whatsapp
  • Telegram

@2022 - Tutti i diritti riservati. Generazione Bio di Vadi Monica - P.Iva 02430050035

Generazione Bio | Monica Vadi
  • Chi sono
  • Esogetica
    • Cromopuntura
    • Diagnosi energetica
  • Meditazioni
  • Corsi
  • Libri
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close