La condizione in cui l’uomo ha vissuto per millenni è stata, da un punto di vista spirituale, molto bassa. Senza nemmeno rendersene conto ha accettato di essere ridotto a schiavitù, di essere sottomesso e di non fare nulla per riprendere in mano la propria vita.
Noi tutti abbiamo vissuto una condizione del genere a livello individuale. A molti è capitato – e capita ancora – di avere la sensazione di trovarsi in un luogo angusto e stretto. Di vivere situazioni complicate, in un ambiente particolarmente stressante e in circostanze totalmente dettate dall’esterno. Oppure di dover andare necessariamente avanti, anche a scapito del proprio equilibrio mentale. In ultima istanza, anche percepire intorno a sé aspettative esagerate in campo professionale, familiare o sociale può far sentire prigionieri.
Tutto questo porta a sentirsi in trappola, soffocati dalla paura di deludere le persone care. Con un peso sulle spalle talmente gravoso da stimolare un bisogno irrefrenabile di scappare, o addirittura di scomparire.
Ciò che dobbiamo capire è che ognuno di noi ha una responsabilità personale quando prova questo senso di restrizione. La costrizione nasce spesso da convinzioni limitanti su noi stessi, oppure dal pensiero di essere incapaci, di non essere degni o perché riteniamo che la nostra vita sia controllata da altri.
La percezione di essere intrappolati è un’esperienza interiore. È possibile liberarsi senza scappare da nessuna parte, perché la chiave sta nel cambiare il proprio io interiore.
Bisogna guardarsi dentro e ascoltare la voce della propria anima.
La libertà è dentro ciascuno di noi, proprio come è lì che si trova la sensazione di prigionia.
È da questa comprensione che deve scaturire il percorso di uscita dalla schiavitù verso la liberazione.
Bisogna connettersi alla propria voce interiore per cambiare le situazioni che ci portano difficoltà e sfide sul piano fisico. Solo lei ci può suggerire la strada migliore per gestire ciò che la vita ci propone e, allo stesso tempo, ci consente di elevarci spiritualmente.
Imparare ad ascoltare la propria voce interiore aiuta ad alleggerirsi dai pesi e dagli oneri che sentiamo troppo gravosi. Permettendoci di trovare dentro di noi libertà, gioia e soddisfazione.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Freepik
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.