Tutti abbiamo delle capacità intuitive o medianiche, definite anche psichiche. La differenza la fa il loro grado di sviluppo.
Queste tre doti non sono per altro in nessun modo separate: sono, anzi, legate e si basano una sull’altra. Gli strumenti che possiamo utilizzare per ricevere le informazioni intuitive, medianiche e psichiche sono i sei sensi sottili.
A determinare il tipo di esperienza che si può fare è la capacità di usare i sensi sottili in modo consapevole.
- L’intuito è la capacità di ricevere informazioni dal nostro Sé Superiore
- La dote psichica permette di ricevere informazioni su altre persone, luoghi ed eventi che appartengono alla realtà fisica
- La dote medianica consente di ricevere informazioni dal mondo degli spiriti e richiede una sensibilità molto profonda
Tutti abbiamo queste capacità, che molti hanno però in qualche modo represso o che non hanno sviluppato in nessuna maniera.
Quali sono i sei sensi sottili
I sei sensi sottili sono delle estensioni dei cinque sensi fisici.
Chiaroveggenza
La chiaroveggenza è la visione chiara, ovvero la capacità di ricevere informazioni intuitive a livello visivo. Queste visioni sono molto sottili e sono gli occhi della mente a vederle.
Chiarosenzienza
Chiarosenzienza è la visione chiara ed è molto frequente nelle persone particolarmente empatiche, che possono percepire le emozioni altrui, talvolta anche il dolore e le sensazioni fisiche. Chi ne è dotato, sente tutto molto più amplificato degli altri, cosa che – se non si è consapevoli – può creare non pochi problemi.
Chiaroudienza
Questo senso sottile permette di udire chiaro. Spesso ha a che fare con il sentire una voce nella testa che può avvertire di pericoli imminenti o dare altre informazioni.
Chiarocognizione
La chiarocognizione è associata alla conoscenza chiara e può tradursi in un messaggio intuitivo, in una folgorazione o lampo della coscienza. È qualcosa che appare dal nulla nella mente e di cui non si conosce l’origine. Non si vede, non si sente, ma si percepisce come vero.
Chiarogusto
Questo senso sottile è poco conosciuto e consiste nella capacità di assaporare le cose a livello psichico. È come riuscire a sentire il cibo senza averlo in bocca.
Chiarolfatto
Questa capacità permette di ricevere informazioni intuitive attraverso gli odori. Non è molto comune ed è poco conosciuta, ma esiste.
Riconoscere le proprie capacità psichiche e imparare a svilupparle è importante, perché apporta dei benefici che vanno oltre la ricezione di informazioni di per sé. Migliorando la propria intuizione, ad esempio, aumenta anche l’autostima. Sappiamo di poterci fidare del nostro Sé Superiore e ci sentiamo sostenuti. Allo stesso tempo, migliorano anche le nostre relazioni con le altre persone, con gli animali e con l’ambiente esterno. Perché impariamo a percepire meglio i loro bisogni.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE UFFICIALE SU TELEGRAM PER RICEVERE E LEGGERE RAPIDAMENTE TUTTI I NUOVI ARTICOLI
Articolo di Monica Vadi per generazionebio.com
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Copyright – Se non diversamente specificato, tutti i contenuti di questo sito sono © GenerazioneBio.com/Tutti i diritti riservati – I dettagli per l’utilizzo di materiali di questo sito si possono trovare nelle Note Legali.